; ; Ricetta Pasta ai cavoletti e formaggio - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta ai cavoletti e formaggio

Pasta ai cavoletti e formaggio

Rustica e delicata allo stesso tempo

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta ai cavoletti e formaggio

Condividi

La Pasta ai cavoletti e formaggio è un primo piatto leggero ma al contempo saporito, perché preparato con i deliziosi cavoletti di Bruxelles, dei piccoli cavoli, molto saporiti e profumati, accompagnati con una crema di ricotta e grana padano, che daranno un tocco di cremosità al piatto.

Per preparare la Pasta ai cavoletti e formaggio inizia lavando bene sotto acqua corrente 400 g di cavoletti di Bruxelles, poi elimina eventuali foglioline brutte o rovinate, se ce ne sono, e tagliali in 4 spicchi ciascuno.

A questo punto sbuccia i due spicchi di aglio e tagliali a metà, poi in una ciotolina mescola 80 g di ricotta assieme a 50 g di grana padano grattugiato, in modo da ottenere un composto omogeneo.

In una padella antiaderente posta su fuoco vivace fai scaldare 4 cucchiai di olio di oliva e appena sarà caldo, aggiungi gli spicchi di aglio e i cavoletti a pezzetti, quindi lascia rosolare il tutto per qualche minuto, così che i cavoletti si dorino leggermente.

Per questo genere di preparazioni che richiedono un calore costante e una superficie perfettamente antiaderente, personalmente utilizzo spesso una padella come questa https://amzn.to/2YwYnOZ con la superficie rivestita di materiale antiaderente. 

Non appena i cavoletti avranno iniziato a prendere colore, aggiungi 125 ml di acqua o brodo vegetale caldo e prosegui la la cottura per 15-20 minuti circa, o comunque fino a quando i cavoletti saranno ben cotti e morbidi e il liquido si sarà asciugato completamente. A fine cottura aggiustali di sale e spegni il fuoco.

A parte fai cuocere 400 g di pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà cotta, scolala e condiscila con la crema di ricotta, mescola bene poi unisci anche i cavoletti (ricordati di togliere gli spicchi di aglio) e mescola ancora per qualche secondo.

Se ti piacciono i cavoletti di Bruxelles, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3724 Cavoletti di Bruxelles al bacon.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ciambellone marmorizzato
precedente
Ciambellone marmorizzato
Biscottoni alla zucca
successivo
Biscottoni alla zucca
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 491 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di linguine o altra pasta lunga o corta
400 g di cavoletti di Bruxelles
2 spicchi di aglio
125 ml di acqua o brodo vegetale caldo
80 g di ricotta
50 g di grana padano grattugiato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Ciambellone marmorizzato
precedente
Ciambellone marmorizzato
Biscottoni alla zucca
successivo
Biscottoni alla zucca