; ; Ricetta Fusilli cremosi con pancetta e olive - La ricetta di Piccole Ricette
Fusilli cremosi con pancetta e olive

Fusilli cremosi con pancetta e olive

Cremosi e sostanziosi

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Fusilli cremosi con pancetta e olive

Condividi

I fusilli cremosi con pancetta e olive è un primo piatto che preparo quando ho molta fame e voglia di qualcosa di sostanzioso e ricco di sapore. I fusilli sono secondo me il formato di pasta che meglio si addice a questo sugo, perché lo trattengono benissimo e rimangono perfettamente avvolti dalla crema, comunque se preferisci puoi utilizzare il formato di pasta corta che preferisci.

Alle volte la faccio senza olive, però se le hai, usale (quelle nere, non quelle verdi che hanno un sapore troppo intenso) perché secondo me regalano una nota amarognola al piatto davvero deliziosa.

Per realizzare i fusilli cremosi con pancetta e olive inizia dalla preparazione del sugo: in una casseruola capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare 80 g di pancetta dolce a cubetti, 50 g di olive nere denocciolate e tagliate a metà, mezza cipolla bianca tritata e 1 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, poi appena la pancetta sarà rosolata e la cipolla ammorbidita, unisci 300 g di pomodori pelati a pezzetti o passata di pomodoro, mescola bene, aggiusta di sale e lascia cuocere il sugo per 15-20 minuti circa, a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.

Quando il sugo sarà quasi pronto e ben ristretto, metti a bollire una pentola colma di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, fai cuocere 200 g di fusilli o altra pasta corta per il tempo indicato sulla confezione.

Quando la pasta sarà cotta, scolala e condiscila con il sugo, poi aggiungi 125 ml di panna da cucina e mescola bene il tutto, per amalgamare gli ingredienti.

Servi subito i fusilli cremosi con pancetta e olive in tavola, con una generosa spolverata di grana padano grattugiato e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta mille ripieni a strati
precedente
Torta mille ripieni a strati
Hamburger piccanti al pollo
successivo
Hamburger piccanti al pollo
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 724 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di fusilli o altra pasta corta
80 g di pancetta dolce a cubetti
50 g di olive nere denocciolate
mezza cipolla bianca tritata
1 spicchio di aglio sbucciato
300 g di pomodori pelati a pezzetti o passata di pomodoro
125 ml di panna da cucina
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Torta mille ripieni a strati
precedente
Torta mille ripieni a strati
Hamburger piccanti al pollo
successivo
Hamburger piccanti al pollo