; ; Ricetta Biscottoni alla zucca - La ricetta di Piccole Ricette
Biscottoni alla zucca

Biscottoni alla zucca

Croccanti fuori e soffici dentro

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscottoni alla zucca

Condividi

I biscottoni alla zucca sono dei biscotti soffici dentro ma croccanti fuori, semplici da preparare e dal sapore delicato, sono perfetti per essere inzuppati nel caffelatte la mattina.

Per preparare i Biscottoni alla zucca, devi innanzitutto cuocere la polpa della zucca: privala della buccia e dei semi, tagliala a cubetti da 1 centimetro di lato, chiudi i cubetti di zucca prima in un foglio di carta da forno e poi chiudi tutto in un foglio di alluminio, quindi metti a cuocere la polpa di zucca in forno preriscaldato in modalità statica a 230 °C per circa 35-40 minuti, o comunque fin quando sarà ben cotta. Se vuoi, dopo 25-30 minuti puoi già controllare il grado di cottura: apri il pacchettino e se i cubetti sono morbidi e si schiacciano facilmente con una forchetta significa che sono cotti. Una volta cotta, estrai la polpa di zucca dal forno e lasciala raffreddare completamente, aprendo il pacchetto. Alla fine dovrai avere circa 100 g di polpa cotta.

Nel frattempo in una ciotola setaccia 300 g di farina 00 assieme a 8 g di lievito vanigliato, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di cannella in polvere quindi metti da parte questo mix secco.

Quando la zucca sarà fredda, riducila in purea, schiacciandola con una forchetta, poi mettila in una ciotola assieme a 80 g di zucchero semolato, 50 ml di olio di semi, 1 uovo e con una frusta a mano mescola bene tutti questi ingredienti.

Unisci al composto di zucca il mix secco, unendo anche i 7 amaretti sbriciolati, quindi impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Se dovesse risultare appiccicoso puoi aggiungere altra farina, ma senza esagerare.

Forma con il composto 14 palline leggermente schiacciate, disponile su una leccarda foderata con la carta da forno e metti su ognuna qualche semino di zucca, poi spolverizza i biscottoni con poco zucchero semolato e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno cotti e dorati in superficie.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Una volta cotti, lasciali freddare prima di servirli e buona colazione!

Se ami la zucca, allora provala anche in versione salata, seguendo la ricetta://3748 Zucca al forno.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta ai cavoletti e formaggio
precedente
Pasta ai cavoletti e formaggio
Torta salata ai porri
successivo
Torta salata ai porri
  • 90 min
  • 14 porzioni
  • Difficoltà media
  • 145 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di farina 00
1 uovo
80 g di zucchero semolato
120 g circa di polpa di zucca a dadini
50 ml di olio di semi di mais
7 amaretti sbriciolati
8 g di lievito vanigliato per dolci
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di sale
semi di zucca sgusciati q.b. per la finitura
zucchero semolato q.b. per la finitura
Pasta ai cavoletti e formaggio
precedente
Pasta ai cavoletti e formaggio
Torta salata ai porri
successivo
Torta salata ai porri