; ; Ricetta Pasta al pesto cremoso - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta al pesto cremoso

Pasta al pesto cremoso

Cremosa e saporita

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta al pesto cremoso

Condividi

La pasta al pesto cremoso è un primo piatto ricco e saporito, in cui la pasta viene condita con un mix super cremoso di pesto e formaggio spalmabile, il tutto arricchito da croccanti e saporiti pinoli tostati. Una vera goduria, da gustare una forchettata dopo l’altra. Se invece fai parte di tradizionalisti del pesto, allora puoi seguire la ricetta://1329 Pesto alla Genovese.

Per preparare la pasta al pesto cremoso, inizia occupandoti dei pinoli: prelevane 50 g dal totale e mettili a tostare in un padellino posto su fuoco vivace senza olio o altri condimenti, smuovendoli spesso fino a quando saranno ben dorati, poi spegni il fuoco e tieni i pinoli tostati da parte.

A questo punto fai cuocere 400 g di pasta lunga o corta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione.

Mentre la pasta cuoce, prepara il condimento: in un mixer metti 55 g di foglie di basilico fresco ben lavate e asciugate, uno spicchio di aglio, 1 pizzico di sale marino grosso, 75 ml di olio extravergine di oliva, 25 g di pecorino grattugiato, 50 g di parmigiano reggiano grattugiato e 30 g di pinoli sgusciati, quindi aziona le lame a scatti per qualche istante, in maniera da ridurre il tutto in un composto leggermente grossolano.

Personalmente per questo genere di preparazioni utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce, in questo modo il pesto non si surriscalda e mantiene un colore brillante.

Unisci a questo punto anche 160 g di Philadelphia e continua a frullare fino a quando avrai ottenuto una crema liscia e omogenea.

Non appena la pasta sarà cotta, scolala tenendo da parte un paio di cucchiai di acqua di cottura, poi rimettila nella pentola e condiscila con la crema di pesto e formaggio, mescola bene e se necessario aggiungi l’acqua di cottura tenuta da parte, poi servi la pasta in tavola, cospargendola con i pinoli tostati tenuti da parte e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpo al lime e zenzero
precedente
Polpo al lime e zenzero
Tacos di merluzzo
successivo
Tacos di merluzzo
  • 25 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 794 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta lunga o corta
1 spicchio di aglio
1 pizzico di sale marino grosso
55 g di foglie di basilico fresco ben lavate e asciugate
75 ml di olio extravergine di oliva
25 g di pecorino grattugiato
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
80 g di pinoli sgusciati
160 g di Philadelphia in panetto
parmigiano reggiano grattugiato per servire q.b.
sale q.b.
Polpo al lime e zenzero
precedente
Polpo al lime e zenzero
Tacos di merluzzo
successivo
Tacos di merluzzo