
Pasta al sugo di polpo
Ingredienti
- 200 g di pasta corta tipo tortiglioni
- 400 g di polpo pulito
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 spicchio di aglio intero e sbucciato
- 50 ml di vino bianco secco
- 300 g di passata di pomodoro
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta al sugo di polpo
Se cucinato bene, il polpo può dare davvero molte soddisfazioni. La pasta al sugo di polpo è un piatto molto saporito e che si presta bene anche ad essere consumato come piatto unico. Un consiglio: preparane in abbondanza, perché ti chiederanno il bis.
Per realizzare questa ricetta, ti consiglio di procurarti un polpo già pulito e battuto, in modo che dopo la cottura risulti morbido. Però se il polpo che hai acquistato non ha subito questi trattamenti, puoi farlo da te in questo modo: apri la sacca lateralmente e svuotala completamente, con un coltello affilato taglia via la porzione degli occhi, poi elimina anche il becco che si trova tra i tentacoli. Fatto questo, batti con un pestello i tentacoli in modo da rompere le fibre e ammorbidirli, quindi lavalo bene sotto acqua corrente per eliminare ogni eventuale residuo di sabbia. Taglia il polpo a pezzetti da 1 centimetro circa e tienili da parte.
In una casseruola capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio di oliva, unisci lo spicchio di aglio e lascialo rosolare delicatamente per 1 minuto, unisci il polpo a pezzetti, alza la fiamma e lascialo cuocere per qualche minuto, dopodiché aggiungi un cucchiaio di prezzemolo tritato, mescola bene e sfuma il tutto con 50 ml di vino bianco, poi lascialo evaporare completamente.
Non appena l’odore alcolico del vino sarà sparito, unisci 300 g di passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere a fuoco basso il sugo per 55-60 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo di cottura indicato, assaggia per verificare la cottura del polpo e aggiusta di sale il sugo. Se fosse necessario, puoi cuocere ancora un po’ il tutto. In base alla dimensione dei pezzetti potrebbe volerci anche più di un’ora per la cottura, perciò se vedi che il sugo tende ad asciugarsi molto, puoi aggiungere un goccio di acqua di tanto in tanto.
Quando il sugo sarà pronto, fai cuocere 200 g di pasta in una pentola colma di acqua salata in ebollizione e non appena sarà al dente, scolala e condiscila con il sugo di polpo, unisci il prezzemolo rimanente, mescola bene e servi immediatamente la pasta in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di pasta corta tipo tortiglioni | |
400 g di polpo pulito | |
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato | |
1 spicchio di aglio intero e sbucciato | |
50 ml di vino bianco secco | |
300 g di passata di pomodoro | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android