
Pasta alla greca
Ingredienti
- 320 g di penne rigate
- 200 g di feta
- 50 g di olive nere denocciolate
- 30 pomodorini ciliegini
- 20 g di prezzemolo
- il succo di 1 lime
- origano secco tritato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta alla greca
Un primo piatto decisamente leggero e gustoso, perfetto sia a pranzo che a cena, che preparerai stando pochissimo davanti ai fornelli. La pasta alla greca unisce la piacevolezza della pasta calda a quella del condimento freddo, in un mix in cui i sapori del Mediterraneo si esaltano a vicenda. Ma è inutile cercare di descriverla: bisogna provarla!
Per preparare la tua pasta alla greca, per prima cosa porta a ebollizione una pentola di abbondante acqua salata. Intanto, pulisci e lava 30 pomodorini ciliegini e tagliali in quattro. Taglia a rondelle 50 g di olive nere denocciolate e sbriciola grossolanamente con la forchetta 200 g di feta. Lava 20 g di prezzemolo e asciugalo bene con un panno pulito, spezzettandolo con le mani e lasciando qualche foglia intera per guarnire il piatto.
Quando l’acqua bolle, metti a cuocere 320 g di penne rigate e falle cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Spremi 1 lime. Scola le penne e versale in una ciotola grande, in cui aggiungerai i pomodorini, le olive, la feta, il succo di lime e un goccio di olio di oliva.
Mescola bene il tutto e servi immediatamente, completando il piatto con il prezzemolo che hai preparato e una spolverizzata di origano. La particolarità della ricetta sta proprio nell’abbinamento tra la pasta calda e gli ingredienti freddi, ma naturalmente è deliziosa anche come pasta fredda.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di penne rigate | |
200 g di feta | |
50 g di olive nere denocciolate | |
30 pomodorini ciliegini | |
20 g di prezzemolo | |
il succo di 1 lime | |
origano secco tritato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android