; ; Ricetta Pane integrale alle noci - La ricetta di Piccole Ricette
Pane integrale alle noci

Pane integrale alle noci

Rustico e saporito

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pane integrale alle noci

Condividi

Il Pane integrale alle noci è un lievitato casereccio molto saporito e dalla consistenza particolare, data dalle noci nell’impasto. È ottimo semplicemente così da solo, ma è perfetto per accompagnare sapori dolci o salati, dal semplice burro e marmellata a formaggi o salumi.

Per preparare il Pane integrale alle noci, inizia facendo sciogliere in poca acqua tiepida (4 o 5 cucchiai prelevandoli dal totale) 7 g di lievito di birra secco assieme a 1 cucchiaino di zucchero. Mescola bene e lascia riposare questa miscela fino a quando inizierà a formarsi una schiumetta in superficie.

Nel frattempo setaccia in una ciotola capiente 300 g di farina integrale assieme a 200 g di farina 00, poi unisci la miscela di acqua, lievito e zucchero, 35 g di olio di oliva e poi poca per volta, la rimanente acqua tiepida.

Man mano che aggiungi acqua, impasta gli ingredienti con le mani, poi aggiungi gli 8 g di sale e continua ad impastare per qualche minuto.

Per finire aggiungi 100 g di noci sgusciate e tritate grossolanamente, quindi continua ad impastare in maniera da distribuirle uniformemente nel composto.

Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto, in un luogo tiepido per almeno un’ora e mezza o comunque fino a quando sarà ben gonfio e avrà raddoppiato il suo volume.

A questo punto riprendi il panetto e rimpastato sul piano di lavoro ben infarinato, formando un filone spesso, poi adagialo su una leccarda foderata con carta da forno ben infarinata e coprilo con un canovaccio asciutto e pulito.

Lascia lievitare il pane integrale alle noci per un’altra ora e mezza o comunque fino a quando avrà nuovamente raddoppiato il suo volume.

Spesso per ottenere una forma più regolare, io utilizzo una campana per la cottura del pane come questa https://amzn.to/2Nd4Jg4 che garantisce una cottura perfetta.

Trascorso il tempo necessario a questa seconda lievitazione, metti a cuocere il tuo Pane integrale alle noci nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto e dorato in superficie.

Una volta cotto, sfornalo e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola, magari come accompagnamento a un buon tagliere misto che puoi realizzare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pastiera salata
precedente
Pastiera salata
Coniglio al limone
successivo
Coniglio al limone
  • 300 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 443 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di farina integrale
200 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
7 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
35 g di olio di oliva
8 g di sale
100 g di noci sgusciate e tritate grossolanamente
Pastiera salata
precedente
Pastiera salata
Coniglio al limone
successivo
Coniglio al limone