
Pasta alla pizza
Ingredienti
- 480 g di penne rigate
- 2 melanzane
- olio di semi per friggere q.b.
- 1 piccola cipolla tritata
- 10-15 pomodorini pachino
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 6 wurstel
- 6 fette di formaggio da fondere (tipo sottilette)
- 120 g di caciocavallo a dadini
- origano fresco o secco q.b.
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
- sale grosso q.b.
Preparazione Pasta alla pizza
Occupati prima delle melanzane: lavale, mondale e tagliale a fette, poi cospargile di sale grosso e lasciale spurgare per 20 minuti circa coprendole con un piatto, in modo che perdano l’acqua che le renderebbe amarognole.
Trascorsi i 20 minuti, sciacquale, asciugale bene e tagliale a cubetti, poi falle friggere in una padella con abbondante olio di semi fino a quando non saranno ben dorate in superficie e morbide all’interno, dopodichè scolale e tienile da parte, lascindole asciugare su carta assorbente da cucina.
In un tegame fai soffriggere la cipolla tritata assieme a un filo di olio di oliva e quando questa avrà preso colore, aggiungi i pomodorini tagliati a spicchi, il prosciutto a dadini, i wurstel a pezzetti e il caciocavallo a dadini, quindi mescola bene e unisci un po’ di origano.
Lascia cuocere il tutto per qualche minuto, poi aggiusta di sale e pepe e aggiungi le melanzane precedentemente fritte, mescolando bene il tutto. Spegni il fuoco e tieni da parte il sugo.
Fai cuocere le penne in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando saranno al dente scolale e rimettile nella pentola su fuoco bassissimo, condiscile con il sugo e aggiungi le sottilette, poi mescola bene lasciandole sciogliere.
Servi la pasta ben calda e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
480 g di penne rigate | |
2 melanzane | |
olio di semi per friggere q.b. | |
1 piccola cipolla tritata | |
10-15 pomodorini pachino | |
200 g di prosciutto cotto a dadini | |
6 wurstel | |
6 fette di formaggio da fondere (tipo sottilette) | |
120 g di caciocavallo a dadini | |
origano fresco o secco q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. | |
sale grosso q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android