; ; Ricetta Spaghetti alle bombe - La ricetta di Piccole Ricette
Spaghetti alle bombe

Spaghetti alle bombe

Il primo piatto ricco e saporito

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Spaghetti alle bombe

Condividi

Gli spaghetti alle bombe sono più un piatto unico che un primo piatto: sono ricchi e saporiti, conditi con un delizioso sugo alle polpette che nascondono al loro interno un ripieno filante e irresistibile. Da provare!

Per preparare questi Spaghetti alle bombe, inizia occupandoti delle bombe, ossia le polpette: in una ciotola metti 250 g di carne macinata assieme a 150 g di salsiccia, unisci 8 g di prezzemolo fresco tritato, un cucchiaio di senape, un pizzico di aglio in polvere, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di mollica di pane sbriciolata, 1 uovo, 2 cucchiai di latte, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi impasta il tutto, ottenendo un composto sodo e omogeneo.

Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per 20 minuti circa.

Trascorso il tempo necessario, riprendi il composto, adagialo su un tagliere e dividilo in 16 parti uguali.

A questo punto forma le tue bombe: ungi le mani con un pochino di olio (faciliterà tutta l’operazione) prendi un pezzetto di impasto di carne e modellalo a forma di pallina, poi con il dito forma un buchetto al centro e inserisci nel buco un cubetto di formaggio, quindi richiudilo e passa la pallina tra i palmi, in modo che il ripieno sia ben coperto e la polpetta risulti uniforme. Procedi in questo modo con tutti e 16 i pezzetti di impasto.

Una volta pronte, metti a rosolare le bombe in una padella antiaderente assieme a un filo di olio e mezza cipolla tritata, smuovendole spesso per farle cuocere uniformemente. Non appena saranno rosolate da tutti i lati, aggiungi 700 g di passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura per 30-35 minuti o comunque fino a quando il sugo sarà ben cotto e ristretto.

Per le preparazioni che necessitano di una superficie antiaderente come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3sm5ABs ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.

Verso fine cottura, unisci 8 g di prezzemolo fresco tritato e qualche fogliolina di basilico fresco tritata, quindi porta a termine la cottura.

Nel frattempo fai cuocere 320 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il sugo e le polpettine, quindi servi in tavola i tuoi Spaghetti alle bombe con una spolverizzata di grana padano. Buon appetito!

Volendo, al posto degli spaghetti, puoi usare della pasta fresca nel formato che preferisci, e puoi realizzarla seguendo la ricetta://1467 Pasta fresca.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Financiers alle amarene
precedente
Financiers alle amarene
Pasthamburger
successivo
Pasthamburger
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 727 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di spaghetti
250 g di carne macinata di manzo o vitello
150 g di salsiccia privata della pelle
16 g di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di senape
1 pizzico di aglio in polvere
30 g di grana padano grattugiato
30 g di mollica di pane sbriciolata
1 uovo
2 cucchiai di latte
16 cubetti da 1,5 centimetri di provola dolce o scamorza
mezza cipolla bianca tritata
700 g di passata di pomodoro
qualche fogliolina di basilico fresco tritata
grana padano grattugiato q.b. per servire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Financiers alle amarene
precedente
Financiers alle amarene
Pasthamburger
successivo
Pasthamburger