
Pasta in verde
Ingredienti
- 320 g di penne rigate
- 100 g di pisellini freschi o surgelati
- 50 g di spinacini freschi
- 250 g di pesto alla genovese
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta in verde
Molti, soprattutto se abitano in città, ogni volta che sentono il sapore del pesto alla genovese iniziano a sognare il mare, il sole, l’estate. In questa ricetta ti propongo una versione rivisitata della classica pasta al pesto, arricchita con pisellini e spinaci freschi che, ci scommetto, diventerà un ricetta irrinunciabile nella tua cucina, perché, oltre a essere ottima, si prepara anche in un attimo.
Per prima cosa, dedicati alla preparazione del pesto alla genovese, seguendo la ricetta://1329 Pesto alla Genovese. Se non hai il tempo (o la voglia) di prepararlo, naturalmente andrà benissimo anche un pesto già pronto.
Sgrana e lava 100 g di pisellini freschi (ma se preferisci puoi anche usarli surgelati)e falli lessare in una pentola di acqua leggermente salata per un paio di minuti, in modo che rimangano belli croccanti. Scolali e lasciali raffreddare.
Intanto, porta a ebollizione una pentola di abbondante acqua salata e, quando bolle, butta 320 g di penne, facendole cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, pulisci, lava e asciuga per bene 50 g di spinacini freschi.
Quando la pasta è cotta, scolala, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Condisci le penne in una zuppiera con 250 g di pesto alla genovese, a cui aggiungerai se necessario, un po’ dell’acqua di cottura per renderlo più morbido ed evitare che la pasta risulti asciutta. Aggiungi anche i pisellini bolliti e mescola delicatamente il tutto.
Impiatta e servi immediatamente, dopo aver completato i tuoi piatti con una spolverizzata di parmigiano reggiano grattugiato e gli spinacini freschi.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di penne rigate | |
100 g di pisellini freschi o surgelati | |
50 g di spinacini freschi | |
250 g di pesto alla genovese | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android