
Patate sabbiate
Ingredienti
- 4 grosse patate
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio di oliva
- pancetta a dadini q.b. (facoltativa)
Preparazione Patate sabbiate
Lava e pela le patate, tagliale a tocchetti e tuffale in acqua bollente non salata, lasciandole cuocere per circa 6 minuti. Puoi anche farle cuocere nel forno a microonde a massima potenza con un dito di acqua per 8 minuti, quindi scolale bene e lasciale intiepidire un po’.
Terminata questa prima cottura passa le patate nel pangrattato e falle saltare in una larga padella antiaderente posta su fuoco vivace per qualche minuto, fino a che non si sarà formata una gustosa crosticina.
Idea alternativa: puoi realizzare questo saporito contorno anche in forno, con qualche piccola variante nel procedimento.
Una volta lavate, pelate e tagliate a dadini, fai sbollentare le patate per 3 o 4 minuti circa, dopodichè scolale asciugale bene.
In una teglia da forno posta su fuoco vivace fai cuocere un po’ di pancetta a dadini (da sola, senza altri grassi), unisci le patate e falle rosolare per qualche minuto assieme alla pancetta, in modo che si insaporiscano bene.
Cospargi le patate con un paio di cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi trasferisci tutto in forno a 200 °C per circa 30 minuti.
Articoli correlati
Ingredienti
4 grosse patate | |
pangrattato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
pancetta a dadini q.b. (facoltativa) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android