
Paté di salmone e arancia
Ingredienti
- 100 g di salmone affumicato
- 100 g di mascarpone
- 16 g di gelatina in fogli
- 500 ml di acqua
- 1 cucchiaio di succo di arancia
- 3 fettine di arancia (con o senza buccia)
- 2 foglie di alloro
- qualche filo di erba cipollina (facoltativa)
- olio di semi di arachidi q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Paté di salmone e arancia
Il paté di salmone e arancia è un antipasto raffinato, perfetto da servire come apertura di una cena importante o anche da servire, tagliato a fette, a un buffet. In questo caso potrai prepararlo in versione finger food, magari utilizzando degli stampini monoporzione. In questa versione, la gelatina viene preparata con della semplice acqua aromatizzata con un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio di succo di arancia (rimane quindi molto neutra), ma se preferisci una gelatina più aromatica, puoi utilizzare del brodo vegetale oppure aumentare la quantità di succo d’arancia, ricordandoti che la quantità totale del liquido dovrà essere sempre di 500 ml, quindi se aggiungi ad esempio 100 ml di succo d’arancia, la quantità di acqua dovrà essere di 400 ml e così via. Per questa ricetta puoi usare uno stampo da plumcake da 11 x 18 centimetri oppure da 10 x 20 centimetri.
Per cominciare quindi, occupati della mousse al salmone: in un mixer dotato di lame in metallo metti il salmone assieme al mascarpone (se vuoi rendere il tutto più leggero puoi sostituire il mascarpone con del Philadelphia o della ricotta) e aziona il mixer a scatti, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Distribuisci la crema su un foglio di carta da forno unto con poco olio e modellalo in modo da ottenere un panetto di forma cilindrica lungo circa 16 centimetri (se invece utilizzi lo stampo da 10 x 20 centimetri realizza un cilindro lungo 18 centimetri). Avvolgi il cilindro di paté con la carta da forno (unta, così si staccherà più facilmente) e mettilo a riposare in frigorifero per 1 ora e mezza circa.
Nel frattempo metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, poi fai scaldare (senza portarla a bollore) 500 ml di acqua in un pentolino posto su fuoco basso, aggiungendo anche un pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo d’arancia.
Quando la gelatina si sarà ammorbidita, scolala e strizzala bene, eliminando l’acqua in eccesso, poi mettila nel pentolino assieme all’acqua e mescola bene fin quando si sarà sciolta completamente, quindi spegni il fuoco e versa sul fondo dello stampo precedentemente unto con poco olio di semi oppure foderato con della pellicola trasparente, tanto liquido quanto ne serve a creare uno strato di 8-10 millimetri, poi trasferisci lo stampo in frigorifero per 1 ora circa, in questo modo il primo strato di gelatina avrà il tempo di rassodarsi. Nel frattempo tieni in caldo la gelatina liquida avanzata (in modo che non si solidifichi) e taglia le tre fette di arancia, eliminando la buccia (se hai utilizzato un’arancia non trattata e ben lavata, puoi lasciare anche la buccia).
Trascorso il tempo necessario, tira fuori lo stampo dal frigorifero e adagia sul fondo dello stampo qualche filo di erba cipollina (questa è facoltativa quindi se vuoi puoi non metterla), le foglie di alloro e le fette di arancia, copri il tutto con poca gelatina liquida, poi tira fuori dal frigo il cilindro di paté e adagialo sopra alle fette di arancia, ricoprendo tutto con la restante gelatina liquida.
Rimetti lo stampo in frigorifero e lascia rassodare il tutto per almeno 2 ore (meglio 4, per sicurezza), trascorse le quali potrai sformare il paté e servirlo in tavola, tagliandolo a fette.
Articoli correlati
Ingredienti
100 g di salmone affumicato | |
100 g di mascarpone | |
16 g di gelatina in fogli | |
500 ml di acqua | |
1 cucchiaio di succo di arancia | |
3 fettine di arancia (con o senza buccia) | |
2 foglie di alloro | |
qualche filo di erba cipollina (facoltativa) | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android