
Pizzolle alla nonna Mena
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g circa)
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 320 ml di acqua tiepida
- 1 spicchio di aglio
- basilico q.b.
- 500 g di passata di pomodoro
- 200 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
- 500 ml di olio di semi (per friggere)
Preparazione Pizzolle alla nonna Mena
Le pizzolle (o pizzelle) proposte in questa ricetta, sono una variante di un classico della tradizione culinaria napoletana.
Per prima cosa prepara l’impasto delle pizzolle: in una terrina capiente disponi la farina a fontana mettendo nel centro il lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida e due cucchiai di olio di oliva.
Sciogli un cucchiaino di sale nell’acqua tiepida, mescolando bene.
Comincia ad impastare la farina e il lievito con le mani aggiungendo acqua tiepida poco per volta fino ad ottenere un panetto di pasta liscio ed elastico.
Avvolgi il panetto ottenuto con un canovaccio pulito e fallo riposare per circa 1 ora e mezza in un luogo tiepido.
Nel frattempo prepara la salsa di pomodoro così: in una padella fai soffriggere l’aglio con un filo di olio di oliva, aggiungi la passata di pomodoro e fai cuocere a fuoco vivace per circa 5 minuti, dopodichè unisci alla salsa qualche foglia di basilico spezzettata, mescoli bene, spegni il fuoco e tieni da parte.
Non appena la pasta sarà lievitata bene, prendi l’impasto e dividilo in piccoli pezzi da circa 60 g ciascuno, poi schiacciali bene con le mani ricavando tanti piccoli dischetti.
Fai friggere pochi dischetti di pasta alla volta in una padella con abbondante olio di semi bollente finchè saranno belli gonfi e dorati, mettendoli poi ad asciugare su carta da cucina.
A questo punto non ti resta che condire ogni pizzolla con un cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro e una bella spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Servi le pizzolle ancora calde e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina 00 | |
1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g circa) | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
320 ml di acqua tiepida | |
1 spicchio di aglio | |
basilico q.b. | |
500 g di passata di pomodoro | |
200 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
sale q.b. | |
500 ml di olio di semi (per friggere) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android