; ; Ricetta Baharat - I mix di Piccole Ricette

Baharat

Un mix di spezie da mille e una notte

Extra:
  • Ideale con il pesce
  • Ideale con la carne
  • Ideale con le verdure
  • Ideale con pasta e riso
  • Mix poco piccante
Cucina:

Dona un aroma dolce, pungente e leggermente affumicato a carne, pesce o verdura.

Ingredienti

Preparazione Baharat

Condividi

Il Baharat è una miscela di spezie usata nella cucina mediorientale, dall’aroma dolce, pungente e leggermente affumicato. In Siria con il termine Baharat si intende una miscela costituita quasi totalmente da pimento e pepe nero. In Turchia viene aggiunta la menta, in Tunisia i petali di rosa e nelle zone del Golfo Persico (Iran, Arabia Saudita, Emirati arabi) vengono uniti anche zafferano e scorza di lime.

Preparazione

Macina finemente tutti gli ingredienti e mescolali con cura. Trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.

Utilizzo

Il Baharat viene solitamente utilizzato per aromatizzare piatti di carne (agnello, montone, manzo o pollo), di pesce o nelle zuppe. Se vuoi puoi utilizzarlo anche nelle marinate per le carni o le verdure, per condire le lenticchie o nei piatti a base di riso pilaf. Ad esempio, se vuoi preparare una marinata per la carne, mescola 2 cucchiai di Baharat, 1 cucchiaio di succo di lime (o limone) e 100 ml di olio di oliva. Mescola questo composto assieme alla carne tagliata a pezzi e lasciala riposare in una ciotola coperta con della pellicola trasparente per 24 ore circa, prima di cuocerla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine
  • 15 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • N.d. Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 cucchiaino e mezzo di pepe nero in grani
1 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiaino di cannella in polvere
10 chiodi di garofano
2 cucchiaini di semi di cumino
3 bacche di cardamomo
1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
2 cucchiaini di paprica piccante in polvere
precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine