
Ravioli ai formaggi con sugo di agnello
Primo e secondo assieme
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 4 uova da circa 70 g ciascuna a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
- 300 g di ricotta
- 50 g di pecorino grattugiato
- 100 g di taleggio
- 50 g di grana padano grattugiato
- noce moscata grattugiata q.b.
- poco albume per sigillare
- 400 g di polpa di agnello a pezzetti
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 200 g di passata di pomodoro
- 100 ml di vino bianco
- 200 ml di brodo di carne
- qualche fogliolina di basilico o di prezzemolo per guarnire (facoltative)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Ravioli ai formaggi con sugo di agnello
Più che un primo piatto, questi ravioli ai formaggi con sugo di agnello, si possono considerare un vero e proprio piatto unico, perché i ravioli, ripieni di saporito formaggio vengono serviti assieme allo spezzatino di agnello, sugoso e saporito.
Per questo piatto ti servirà un buon brodo di carne. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://1580 Brodo di carne che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare i Ravioli ai formaggi con sugo di agnello, inizia occupandoti della pasta dei ravioli: setaccia 400 g di farina 00 e disponila a fontana sul piano di lavoro (di legno), poi forma un incavo al centro nel quale rompere, una per volta, le 4 uova grandi a temperatura ambiente, quindi aggiungi un pizzico di sale e 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente.
Cominciando dal centro, mescola delicatamente le uova con una forchetta, prendendo via via la farina dai bordi. Incorpora poi con le mani la farina partendo dall’esterno e portandola verso l’interno, quindi impasta il tutto vigorosamente per almeno 10 minuti (nel caso l’impasto dovesse risultare leggermente duro, puoi aggiungere uno o due cucchiai di acqua tiepida). Mentre impasti, sbatti di tanto in tanto il panetto sul piano di lavoro: questo lo renderà più elastico.
Avvolgi la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciala riposare per un’ora almeno, in un luogo fresco e asciutto.
In una ciotola mescola 300 g di ricotta assieme a 50 g di pecorino grattugiato, 100 g di taleggio pezzettini, 50 g di grana padano grattugiato e un generoso pizzico di noce moscata, fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, riprendila e dividila a metà (tenendo impacchettata l’altra metà, così non si seccherà), quindi stendi una delle due metà prima con il mattarello e poi, per tirare la sfoglia molto sottile, utilizza la macchinetta per tirare la pasta, impostando il rullo in modo da ottenere una sfoglia molto sottile.
Personalmente quando devo tirare la pasta per questi ravioli ai formaggi con sugo di agnello, utilizzo questa https://amzn.to/2N0Q8ny ossia la classica macchinetta tirapasta a rulli.
Taglia la sfoglia a fette lunghe 20 centimetri e larghe circa 8 centimetri, poi distribuisci su una metà di ogni sfoglia 5 mucchietti di ripieno al formaggio poco più piccoli di una noce e a distanza di 4 centimetri l’uno dall’altro. Spennella la pasta attorno ai mucchietti di ripieno con dell’albume, copri i mucchietti con l’altra metà di sfoglia, ripiegandola sul ripieno, quindi richiudi i bordi e gli spazi tra un mucchietto e l’altro premendo la pasta con la punta delle dita.
Per finire, taglia i rettangoli di pasta con il ripieno al centro, utilizzando una rotella dentellata (che gli donerà il classico contorno a zig-zag) o, in mancanza utilizza un coltello affilato.
Procedi in questo modo fino ad esaurimento di entrambi i panetti di pasta e del ripieno, in questo modo otterrai circa 48-50 ravioli, sufficienti per 4 persone, anche se il numero dei ravioli può variare in base allo spessore della pasta e alla dimensione dei ravioli stessi.
Tieni i tuoi ravioli in frigo fino al momento di cuocerli, mettendoli su dei vassoi infarinati e coprendoli con teli puliti e nel frattempo prepara il sugo.
Pela la carota e tagliala a pezzi, sbuccia la cipolla e riducila a spicchi, poi taglia a pezzi anche il sedano e metti queste verdure in un mixer. Azionandolo a scatti trita molto finemente il tutto.
In una casseruola fai scaldare un filo di olio e non appena sarà caldo metti a rosolare 400 g di polpa di agnello a pezzetti, fino a quando sarà ben colorita, dopodiché unisci il trito di carota cipolla e sedano e lascia cuocere per qualche minuto.
Sfuma la carne con 100 ml di vino bianco secco, lascialo evaporare completamente, quindi aggiungi 200 g di passata di pomodoro e 200 ml di brodo di carne, poi prosegui la cottura per almeno un’ora e mezza o comunque fino a quando la carne sarà ben cotta e molto tenera.
A questo punto non ti resta che far cuocere i ravioli in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 3-4 minuti e quando saranno cotti potrai scolarli e condirli con lo spezzatino di agnello e il suo sughetto, guarnendoli se vuoi con qualche foglia di basilico. I tuoi ravioli ai formaggi con sugo di agnello sono pronti per essere serviti!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di farina 00 | |
4 uova da circa 70 g ciascuna a temperatura ambiente | |
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente | |
300 g di ricotta | |
50 g di pecorino grattugiato | |
100 g di taleggio | |
50 g di grana padano grattugiato | |
noce moscata grattugiata q.b. | |
poco albume per sigillare | |
400 g di polpa di agnello a pezzetti | |
1 carota | |
1 costa di sedano | |
1 cipolla | |
200 g di passata di pomodoro | |
100 ml di vino bianco | |
200 ml di brodo di carne | |
qualche fogliolina di basilico o di prezzemolo per guarnire (facoltative) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android