; ; Ricetta Pennette alla Enzo - La ricetta di Piccole Ricette
Pennette alla Enzo

Pennette alla Enzo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pennette alla Enzo

Condividi

Per realizzare questo piatto dal sapore delicato, occupati innanzitutto delle zucchine: lavale, spuntale alle estremità e tagliale a rondelle o a mezzelune. Taglia poi i cuori di merluzzo a cubetti di un paio di centimetri di lato.

In una padella capiente fai rosolare lo spicchio di aglio assieme a un filo di olio e unisci il merluzzo e le zucchine. Lasciali rosolare per qualche minuto, aggiusta di sale, unisci le olive denocciolate, un pizzico di peperoncino in polvere e sfuma il tutto con il vino bianco.

Quando tutto l’alcol del vino sarà evaporato unisci due cucchiai di passata di pomodoro, prosegui la cottura per qualche minuto e termina con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato, quindi prosegui la cottura fino a quando il sughetto si sarà ristretto abbastanza.

Nel frattempo fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e non appena sarà al dente, scolala e condiscila con il sughetto al merluzzo, facendola saltare in padella per un minuto assieme al condimento.

Servi le pennette ben calde e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 449 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di pennette
2 zucchine medie
4 cuori di merluzzo
20 olive taggiasche denocciolate
1 spicchio di aglio pelato
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di passata di pomodoro
prezzemolo fresco tritato q.b.
1 pizzico di peperoncino secco in polvere
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale