; ; Ricetta Peperonata - La ricetta di Piccole Ricette
Peperonata

Peperonata

Il più classico dei contorni

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Peperonata

Condividi

La peperonata è un contorno saporito, ideale come accompagnamento alle carni bianche.

Per realizzarla, devi innanzitutto pulire i peperoni: lavali, tagliali in quattro ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi riducili a pezzetti non troppo grandi.

Fai rosolare i peperoni a pezzetti e la cipolla pelata e tagliata a fettine, in una casseruola capiente assieme a due o tre cucchiai di olio e un pizzico di sale, fino a quando saranno ben rosolati.

Nel frattempo pela la melanzana e tritala grossolanamente, poi uniscila nella casseruola assieme ai peperoni, prosegui la cottura per 5 minuti mescolando spesso, poi aggiungi i pomodori pelati a cubetti, un bicchiere di acqua tiepida, aggiusta di sale e prosegui la cottura per 25-30 minuti circa.

Una volta cotta, lascia riposare la peperonata per circa 10 minuti prima di servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Mezze maniche salsiccia e cavolo
successivo
Tagliatelle del pescatore
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 90 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
1 melanzana media
1 cipolla bianca
400 g di pomodori pelati a cubetti
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Mezze maniche salsiccia e cavolo
successivo
Tagliatelle del pescatore