; ; Ricetta Patate dolci grigliate - La ricetta di Piccole Ricette
Patate dolci grigliate

Patate dolci grigliate

La golosa alternativa alle patate al forno

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Patate dolci grigliate

Condividi

Le patate dolci grigliate sono un contorno dolce e salato, perfetto da servire al posto delle classiche patate al forno. L’unica accortezza, per ottenere un buon risultato, è quella di tagliare le patate molto sottili, perché altrimenti rimarrebbero crude all’interno.

Per preparare le patate dolci grigliate, inizia lavando bene 2 patate dolci a polpa arancione, dopodiché tagliale a fettine sottili, diciamo 3-4 millimetri al massimo.

Per fare mano fatica, puoi usare una mandolina come questa https://amzn.to/2S6jLJl che è regolabile, molto comoda e ben affilata.

Una volta tagliate a fette, mettile in una ciotola e irrorale con un pochino di olio di oliva e mescolale bene in modo da ungere bene tutte le fette.

Scalda una piastra o una bistecchiera in ghisa e non appena sarà rovente, metti a grigliare qualche fetta di patata alla volta, girandole non appena si saranno formate le classiche striature brune sulla superficie a contatto con la piastra.

A qual punto gira le fettine dall’altra parte e falle grigliare anche all’altro lato. Procedi in questo modo con tutte le fettine.

Man mano che sono pronte, metti le patate dolci grigliate in un piatto da portata e guarniscile con un pochino di erbette secche tritate (queste sono facoltative e puoi usare quelle che preferisci: rosmarino, timo, origano, oppure usare delle erbette fresche come prezzemolo o erba cipollina), poi aggiungi un pizzico di sale, un filo di olio di oliva e una macinata di pepe.

Le tue Patate dolci grigliate sono pronte per essere servite. Buon appetito!

Se ami le patate dolci, allora puoi provarle anche fritte, seguendo la ricetta://4201 Patate dolci fritte.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ciambella al limone e pistacchio
precedente
Ciambella al limone e pistacchio
Pappardelle allo stracotto
successivo
Pappardelle allo stracotto
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 218 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 patate dolci a polpa arancione
1 cucchiaio di erbette secche (facoltative)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Ciambella al limone e pistacchio
precedente
Ciambella al limone e pistacchio
Pappardelle allo stracotto
successivo
Pappardelle allo stracotto