
Piccirellata
Ingredienti
- 320 g di farfalle
- 400 g di pomodori pelati a cubetti
- mezza cipolla tritata
- 1 piccola carota tritata
- 100 ml di succo di pera
- pecorino o grana padano grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Piccirellata
Piccirellata in dialetto napoletano significa ragazzata e forse questo piatto è nato proprio così, o forse il nome si riferisce al fatto che preparare questo piatto è una cosa da ragazzi.
Per preparare questo delizioso primo piatto, metti a rosolare assieme a un filo di olio di oliva la cipolla e la carota tritate, poi dopo un paio di minuti aggiungi i pomodori pelati a cubetti, mescola bene e aggiusta di sale, quindi lascia cuocere il tutto per 10-15 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungi al sugo il succo di pera, mescola bene e prosegui la cottura per altri 10 minuti.
Nel frattempo fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà pronta, scolala e condiscila con il sugo al pomodoro preparato.
Servi la piccirellata ben calda, così com’è oppure con una spolverata di pecorino o grana padano grattugiato.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di farfalle | |
400 g di pomodori pelati a cubetti | |
mezza cipolla tritata | |
1 piccola carota tritata | |
100 ml di succo di pera | |
pecorino o grana padano grattugiato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android