
Piccoli calzoni fritti
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 500 g di farina grano duro
- 100 g di margarina
- 1 cucchiaino di zucchero
- 30 g di sale
- acqua tiepida q.b. (circa 600 g)
- 25 g di lievito di birra fresco
- 300 g di prosciutto cotto
- 300 g di mozzarella
- 5 cucchiai di grana padano grattugiato
- 50 g di besciamella pronta
- olio di semi per friggere q.b.
Preparazione Piccoli calzoni fritti
Sciogli il lievito in poca acqua tiepida dolcificata con un cucchiaino di zucchero.
In una terrina metti la farina a fontana poi realizza un buco sul lato esterno della fontana mettici dentro il sale. Questa sarà la sua ‘casetta’, così non entrerà in contatto diretto con il lievito evitando di rallentarne la lievitazione.
Al centro della fontana aggiungi il lievito sciolto e comincia a mescolare con una forchetta o con la punta delle dita fino ad ottenere una pappina abbastanza liquida e schiumosa.
Unisci la margarina sciolta e l’acqua poca per volta, impastando tutto fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Tieni conto che potrebbe volerci più o meno acqua di quella indicata, dipende da molti fattori, compresa la farina.
Dividi il panetto in tante palline poco più grandi di una noce e lasciale lievitare in un luogo tiepido coprendole con un canovaccio pulito per circa 40 minuti.
Nel frattempo prepara il ripieno: in una ciotola mescola il prosciutto cotto tritato grossolanamente con la mozzarella a dadini e un po’ di besciamella (se non la hai già pronta, puoi realizzarla seguendo la ricetta che trovi nella sezione delle salse), il grana padano grattugiato e tieni da parte.
Trascorso il tempo di lievitazione della pasta, appiattisci con un mattarello le palline, ottenendo una serie di dischi di 10-12 cm di diametro.
Distribuisci un po’ di ripieno sopra ogni disco di pasta, inumidisci il bordo della pasta e ripiegala sul ripieno, facendo aderire bene i contorni con le dita o con i rebbi di una forchetta, in modo che i calzoni non si aprano durante la cottura.
Lascia lievitare i calzoni ancora per 20 minuti, poi friggili 2-3 alla volta in una padella profonda con abbondante olio di semi bollente, scolandoli poi su carta assorbente da cucina e servili caldi.
Volendo, puoi anche cuocerli in forno, avendo cura di spennellarli in superficie con un mix di acqua e olio di oliva. Vanno cotti in forno caldo a 200 °C per circa 15-20 minuti.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina 00 | |
500 g di farina grano duro | |
100 g di margarina | |
1 cucchiaino di zucchero | |
30 g di sale | |
acqua tiepida q.b. (circa 600 g) | |
25 g di lievito di birra fresco | |
300 g di prosciutto cotto | |
300 g di mozzarella | |
5 cucchiai di grana padano grattugiato | |
50 g di besciamella pronta | |
olio di semi per friggere q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android