
Gnocchi burro e salvia
Saporiti e profumatissimi
Ingredienti
- 800 g di gnocchi
- un mazzetto di salvia
- 60 g di burro
- grana padano o parmigiano grattugiato q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Gnocchi burro e salvia
Burro e salvia è un condimento solitamente relegato a paste ripiene come ravioli o tortelli, ma in questo caso ho deciso di abbinarlo agli gnocchi di patate e il risultato è un primo piatto semplice da preparare ma davvero ottimo, saporito e profumato.
Per preparare gli gnocchi burro e salvia puoi ovviamente usare degli gnocchi già pronti, ma se volessi farli in casa, puoi seguire la ricetta://1472 Gnocchi di patate.
Una volta pronti gli gnocchi, metti a scaldare una pentola colma di acqua leggermente salata e nel frattempo prepara il condimento.
In una padella capiente fai fondere 60 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi le foglie di salvia private del picciolo e lasciale tostare nel burro fino a quando diventeranno croccanti.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea,
La quantità di foglie di salvia dipende dai tuoi gusti, io personalmente amo la salvia e quindi ne metto un bel po’, ma tu puoi regolarti in base ai tuoi gusti.
Quando l’acqua inizierà a bollire, metti a cuocere 800 g di gnocchi e non appena verranno tutti a galla, prelevali con una schiumarola e mettili in padella assieme al burro e alla salvia, lasciandoli rosolare un minuto al massimo.
Servi i tuoi gnocchi burro e salvia in tavola, cospargendoli con abbondante grana padano grattugiato e buon appetito!
Se ami gli gnocchi allora non puoi non provare la buonissima ricetta://1629 Gnocchi alla Sorrentina.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di gnocchi | |
un mazzetto di salvia | |
60 g di burro | |
grana padano o parmigiano grattugiato q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android