; ; Ricetta Quinoa fantasia - La ricetta di Piccole Ricette
Quinoa fantasia

Quinoa fantasia

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Quinoa fantasia

Condividi

La quinoa fantasia è un piatto vegetariano molto semplice da preparare e decisamente nutriente. Volendo puoi sostituire tutte o solo in parte le verdure, creando sempre nuove combinazioni di sapore. La quinoa è una pianta erbacea che fa parte della famiglia degli spinaci e della quale vengono impiegati i semi, come fossero un cereale, inoltre è priva di glutine ed è anche facilmente digeribile, per un primo piatto di tutto rispetto!

Prima di cuocere la quinoa, devi sciacquarla bene sotto acqua corrente, in modo da eliminare tutte le tracce di saponina, una sostanza amara presente sul rivestimento esterno del seme. Una volta sciacquata per bene, falla cuocere in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, per 15-20 minuti (in ogni caso segui sempre le indicazioni sulla confezione) e nel frattempo occupati delle verdure.

In un’altra pentola colma di acqua non salata in ebollizione fai cuocere i pisellini per 5 minuti, dopodichè scolali e lasciali raffreddare, mettendoli in una ciotola capiente.

Fai tostare per qualche minuto i semi di girasole in una padella posta su fuoco vivace, smuovendoli spesso, poi tienili da parte.

Lava bene il pomodoro, taglialo (e se vuoi pelalo, tuffandolo prima in acqua bollente per 30 secondi), quindi riduci la polpa a cubetti, poi pela la carota e tagliala a dadini piccoli e lo stesso fai con il cetriolo e il gambo di sedano. Metti tutte le verdure in una ciotola, assieme ai pisellini e non appena la quinoa sarà cotta, scolala e lasciala raffreddare, quindi mettila nella ciotola assieme alle verdure e condisci il tutto con olio, sale, succo di limone, prezzemolo tritato e semi di di girasole tostati.

Lascia riposare la quinoa così condita per mezz’ora circa prima di servirla in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Uova in cornice
Frittata ripiena
successivo
Frittata ripiena
  • 50 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 478 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di quinoa
1 cetriolo
1 carota
1 pomodoro
mezzo gambo di sedano
50 g di pisellini primavera
10 g di semi di girasole sgusciati
prezzemolo fresco tritato q.b.
1 cucchiaio di olio di oliva
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di succo di limone
precedente
Uova in cornice
Frittata ripiena
successivo
Frittata ripiena