; ; Ricetta Quaglie in crosta - La ricetta di Piccole Ricette
Quaglie in crosta

Quaglie in crosta

Ingredienti

Preparazione Quaglie in crosta

Condividi

Questa è una ricetta molto particolare, adatta a una cena importante per palati raffinati: infatti la ricetta prevede l’utilizzo del foie gras, una preparazione francese a base di fegato d’oca piuttosto costosa e che non tutti amano, ma se vuoi puoi sostituirla con del normale fegato di vitello. In ogni caso, assicurati che ai tuoi ospiti sia gradito un piatto dal sapore così elaborato.

Se vuoi sostituire il foie gras con del normale fegato di vitello, procedi così: fai scaldare un filo di olio di oliva in una padella, quindi metti il fegato tagliato a cubetti a rosolare nell’olio bollente, salandolo e pepandolo leggermente. Lascia cuocere il fegato per 5 minuti a fuoco vivace, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire il fegato, facendolo asciugare su fogli di carta assorbente da cucina (se invece utilizzi il foie gras, ti basterà tagliarlo a cubetti, senza cuocerlo prima).

Pela gli acini di uva e tienili da parte, poi ungi leggermente le quaglie con un filo di olio, salale e pepale sia all’esterno che all’interno, poi mettile a rosolare in una padella per 10-15 minuti circa, girandole spesso, dopodichè sfumale con il vino bianco e prosegui la cottura finchè tutto il vino non sarà evaporato. A questo punto spegni il fuoco e lasciale intiepidire.

Una volta tiepide, riempi le quaglie con i chicchi di uva e il fegato cotto a dadini (o il foie gras), adagia ognuna su di un rettangolo di pasta sfoglia avvolgendola al suo interno, lasciando se vuoi le cosce fuori.

Trasferisci le quaglie ripiene e avvolte nella pasta sfoglia in forno statico caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti, poi sfornale e servile in tavola ben calde e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 50 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 751 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 quaglie pulite
1 fetta da 200 g di fegato di vitello (o foie gras)
8 chicchi d'uva bianca senza semi
4 rettangoli di 15X15 centimetri di pasta sfoglia
1 bicchiere di vino bianco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo