
Frittelle alle mele
Perfette da gustare con il gelato
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 10 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 8 g di di lievito vanigliato per dolci
- 125 g di yogurt bianco intero
- 150 ml di latte intero
- 1 uovo
- 30 g di olio di semi di mais
- 2 mele dolci e profumate
- un pizzico di cannella in polvere
- olio di semi per ungere la padella q.b.
- zucchero a velo q.b.
Preparazione Frittelle alle mele
Le frittelle alle mele sono perfette sia per colazione che per merenda, sono dolci, soffici e profumate, ideali anche da servire dopo i pasti, magari assieme a una pallina di gelato alla crema.
Per preparare le frittelle alle mele, inizia occupandoti della pastella: in una ciotola metti 150 g di farina 00, 10 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, un pizzico di cannella in polvere e 8 g di di lievito vanigliato per dolci.
Aggiungi a questo punto gli ingredienti umidi: 125 g di yogurt bianco intero, 150 ml di latte, 1 uovo e 30 g di olio di semi di mais, quindi con una frusta a mano mescola il tutto in modo da ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
A parte sbuccia le due mele, elimina il picciolo e il torsolo, quindi grattugiale con una grattugia a fori larghi, lasciando ricadere la mela grattugiata direttamente nell’impasto, poi mescola bene il tutto in modo da amalgamare gli ingredienti.
Personalmente, per grattugiare le verdure grossolanamente come in questo caso, utilizzo una grattugia come questa https://amzn.to/2SzBvJW che ha i fori belli larghi.
Ungi con poco olio di semi una padella antiaderente e mettila su fuoco vivace: non appena sarà ben calda, versa un mestolino di impasto al centro della padella e lascialo cuocere fino a quando sarà ben dorato, dopodiché gira la tua frittella e falla dorare anche dall’altro lato.
Una volta cotta, trasferisci la tua frittella su un foglio di carta assorbente da cucina e lascia che perda quel poco di olio in eccesso, quindi procedi in questo modo fino ad esaurimento della pastella.
Se vuoi puoi servire queste frittelle spolverizzandola con zucchero a velo o servendole assieme a una pallina di gelato che puoi realizzare seguendo la ricetta://1832 Gelato furbo.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di farina 00 | |
10 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
8 g di di lievito vanigliato per dolci | |
125 g di yogurt bianco intero | |
150 ml di latte intero | |
1 uovo | |
30 g di olio di semi di mais | |
2 mele dolci e profumate | |
un pizzico di cannella in polvere | |
olio di semi per ungere la padella q.b. | |
zucchero a velo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android