
Pizza di cavolfiore
Un modo originale per gustare il cavolfiore
Saporita, morbida. leggera e priva di glutine, la pizza di cavolfiore è un piatto che sorprenderà tutti.
Ingredienti
- 800 g di cavolfiore a cimette
- 50 g di grana padano grattugiato
- 30 g di fecola di patate
- 2 albumi
- 1 cucchiaino di origano secco
- 100 g di mozzarella per pizza
- 2 fette di prosciutto crudo a listarelle
- 200 g di passata di pomodoro
- qualche foglia di basilico fresco
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di peperoncino secco tritato
- olio di oliva q.b.
Preparazione Pizza di cavolfiore
Saporita, morbida, leggera e priva di glutine, la pizza di cavolfiore è una pizza senza farina. La base è realizzata con un mix di cavolfiore, formaggio e albumi. Il condimento in questo caso è realizzato a base di pomodoro, mozzarella, aglio e prosciutto crudo, ma se vuoi puoi condire a piacere la tua pizza, cambiando ingredienti, proprio come fosse una normale pizza.
La base di questa pizza risulta molto morbida e il suo sapore è dolce, ma fai attenzione a non stracuocerla, altrimenti tenderà a diventare amara. Non ti immaginare però una classica pizza il cui impasto si può piegare, perché essendo fatta di cavolfiore, la sua consistenza sarà molto diversa da una pizza normale.
Per prima cosa lava bene 800 g di cimette di cavolfiore, mettile in un mixer e tritale finemente, poi trasferisci questo composto granuloso in una ciotola e mescolalo assieme a 50 g di grana padano grattugiato, 30 g di fecola di patate, 2 albumi e 1 cucchiaino di origano secco, mescolando bene per amalgamare tutti questi ingredienti.
Versa il composto ottenuto in una teglia da pizza da circa 30-32 centimetri, foderata con carta da forno unta con un po’ di olio di oliva, pressandolo molto bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio. Questa operazione è molto importante, perché se non viene pressato bene, la base della pizza tenderà a sbriciolarsi una volta cotta, invece di rimanere ben compatta.
Metti a cuocere la base della pizza nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando sarà leggermente dorata in superficie e nel frattempo occupati del condimento.
Pela lo spicchio di aglio e taglialo a fettine sottilissime, poi mettilo in una ciotola assieme a 200 g di passata di pomodoro, un filo di olio di oliva e un pizzico di peperoncino secco tritato. A parte trita finemente 100 g di mozzarella e tienila da parte.
Non appena la base sarà dorata, condiscila prima con la mozzarella tritata, poi la salsa di pomodoro e per finire aggiungi 2 fette di prosciutto tagliato a listarelle, quindi rimettila in forno per altri 10-15 minuti, dopodiché sfornala nuovamente e lasciala riposare per 5 minuti, prima di guarnirla con le foglie di basilico fresco, tagliarla a fette e servirla in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di cavolfiore a cimette | |
50 g di grana padano grattugiato | |
30 g di fecola di patate | |
2 albumi | |
1 cucchiaino di origano secco | |
100 g di mozzarella per pizza | |
2 fette di prosciutto crudo a listarelle | |
200 g di passata di pomodoro | |
qualche foglia di basilico fresco | |
1 spicchio di aglio | |
1 pizzico di peperoncino secco tritato | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android