; ; Ricetta Pizza di patate - La ricetta di Piccole Ricette
Pizza di patate

Pizza di patate

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pizza di patate

Condividi

Hai voglia di pizza ma non hai tempo di preparare la pasta? Ecco una valida alternativa, gustosa, semplice e altrettanto sfiziosa: la pizza di patate. Qui ti propongo una farcitura a base di mozzarella e pomodoro, ma naturalmente, una volta seguite le indicazioni per preparare la base di patate, potrai farti guidare dal tuo estro e, come sempre in cucina, dal palato!

Per prima cosa, lava 500 g di patate e falle lessare, con la pelle, in abbondante acqua salata. Una volta cotte (fai la prova con uno stecchino: se le trapassa senza difficoltà, sono pronte), scolale, pelale, lasciale raffreddare un po’ e poi passale nello schiacciapatate.

Aggiungi alla purea ottenuta un generoso pizzico di sale, 100 g di farina 00 e 1 uovo. Amalgama bene il composto e poi stendilo in una teglia da forno con il diametro di 24-26 centimetri circa (o anche più grande, se la vuoi più sottile), che avrai unto con dell’olio di oliva e spolverizzato con un po’ di pangrattato. Dovrai ottenere una base piatta e omogenea, proprio come quella della pizza tradizionale.

A questo punto, pulisci, lava e taglia a fette 1 pomodoro. Taglia a cubetti una mozzarella e falla scolare bene. Condisci la base della pizza di patate con il pomodoro a fette, la passata di pomodoro e i cubetti di mozzarella, poi mettila a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 30-35 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta.

Prima di servire, falla raffreddare per una decina di minuti e guarniscila con qualche fogliolina di basilico.

In alternativa al pomodoro a fette puoi usare solo della passata di pomodoro, come per la pizza tradizionale, insaporendola con un po’ di origano o arricchire la farcitura con qualche oliva nera o delle acciughe. Oppure, puoi dare un tocco in più alla base di patate con una grattugiata di grana. Insomma, questa pizza si presta a mille preparazioni diverse, in base a quello che hai in casa e al tempo a disposizione.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Danubio dolce
successivo
Panino al burro di arachidi
  • 90 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 648 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di patate farinose
100 g di farina 00
1 uovo
1 mozzarella da 100 g circa
1 pomodoro
100 g di passata di pomodoro
pangrattato q.b.
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Danubio dolce
successivo
Panino al burro di arachidi