; ; Ricetta Pizza patate e cipolle - La ricetta di Piccole Ricette
Pizza patate e cipolle

Pizza patate e cipolle

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pizza patate e cipolle

Condividi

La pizza con patate e cipolle è una golosissima tentazione, a cui difficilmente si può resistere. Morbide patate e saporite e dolci cipolle vengono arricchite dalla scamorza filante e il tutto insaporito da un pizzico di rosmarino. Una goduria totale.

Per realizzare questa pizza, puoi seguire la ricetta di impasto base che preferisci: se vuoi una base più semplice e relativamente veloce da preparare, segui la ricetta://3007 Impasto per pizza classico, mentre per una versione integrale, puoi seguire la ricetta://3008 Impasto per pizza integrale. Se invece preferisci un impasto con poco lievito e hai molto tempo, puoi preparare la ricetta://3009 Impasto per pizza con poolish. Se hai il lievito madre a disposizione, ti consiglio di seguire la ricetta://3010 Impasto per pizza con lievito madre mentre se sei intollerante al glutine, puoi preparare una pizza senza glutine, seguendo la ricetta://3012 Impasto per pizza senza glutine.

Per il condimento, pela 200 g di patate, tagliale a fettine sottilissime (massimo 2 millimetri) con una mandolina o un pelapatate e metti le fette di patata in una ciotola colma di acqua fredda, poi lasciale in ammollo per 10 minuti. Nel frattempo taglia la cipolla a pezzetti piccoli o a fettine sottili e tienila da parte, te ne serviranno 150 g.

Una volta trascorso il tempo di ammollo delle patate, scolale e asciugale bene, dopodiché condiscile con un filo di olio di oliva, una generosa presa di sale e mescolale con le mani, in maniera che siano ben condite.

A questo punto stendi l’impasto che preferisci e condisci la base della pizza con 100 g di scamorza a fettine, poco più di metà della cipolla, stendi sopra a tutto le patate a fettine (cercando di non fare uno strato troppo spesso, altrimenti le patate cuoceranno in modo non uniforme), poi per finire cospargi con la cipolla rimanente e un po’ di aghi di rosmarino.

Trasferisci la pizza così condita nel forno preriscaldato a 250 °C con il grill acceso e lasciala cuocere per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando sarà completamente cotta, le patate dorate e cotte, i bordi della pasta saranno ben coloriti e il fondo della pizza risulterà bello asciutto. I tempi di cottura possono variare non solo in base al tipo di impasto utilizzato e al suo spessore, ma anche a seconda della qualità degli ingredienti utilizzati e al tipo di forno, perchè ogni forno cuoce in modo diverso.

Una volta cotta, sfornala e servila immediatamente, oppure lasciala intiepidire, perché questa è una pizza che si può gustare anche tiepida o fredda. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fumetto di pesce
Insalata di indivia mele e noci
successivo
Insalata di indivia mele e noci
  • 50 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 1467 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

230-250 g circa di pasta per pizza
150 g di cipolla bianca o rossa
200 g di patate gialle
100 g di scamorza a fettine
rosmarino fresco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Fumetto di pesce
Insalata di indivia mele e noci
successivo
Insalata di indivia mele e noci