; ; Ricetta Insalata di indivia mele e noci - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di indivia mele e noci

Insalata di indivia mele e noci

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di indivia mele e noci

Condividi

Un contorno dai sapori particolari e ben armonizzati, che puoi preparare anche come piatto unico, se hai voglia di un pasto leggero, magari durante la pausa pranzo.

Pulisci e lava 4 cuori di indivia belga, eliminando le foglie esterne e la base del gambo, poi tagliali a striscioline. Sbuccia 3 mele, togli il torsolo e i semi e tagliale grossolanamente a dadini. Trita un po’ di prezzemolo.

Metti l’indivia e le mele in un’insalatiera capiente insieme a 150 g di noci sgusciate e spezzettate con le mani. Condisci con il succo di un limone, un goccio di aceto balsamico e di olio di oliva, un pizzico di sale e pepe e mescola bene il tutto. Completa con una spolverata di prezzemolo tritato.

Per una variante più “dolce” ma altrettanto gustosa, puoi sostituire le mele con le pere oppure fare un mix dei due frutti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pizza patate e cipolle
successivo
Brigadeiro
  • 10 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 369 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 cuori di indivia belga
3 mele
150 g di noci sgusciate
il succo di un limone
prezzemolo tritato q.b.
aceto balsamico q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Pizza patate e cipolle
successivo
Brigadeiro