
Polpette riciclate
Ideali per riciclare gli avanzi
Ingredienti
- 300 g di avanzi di carne cotta
- 80 g di salumi avanzati
- 100 g di verdura cotta
- 150 g di mollica di pane
- 1 uovo
- 30 g di grana padano grattugiato
- 80 ml di latte
- 1 pizzico di noce moscata
- 8 g di prezzemolo o erba cipollina tritata
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpette riciclate
Le polpette riciclate sono una bella idea per riciclare gli avanzi, che si sa, abbondano sempre durante i periodi di festa. Infatti per questa ricetta potrai utilizzare ciò che hai in casa, ti basterà rispettare il peso degli ingredienti, quindi ad esempio potrai utilizzare la carne che preferisci, che sia arrosto, bollita o cotta in umido, e così vale anche per i salumi e le verdure.
Per preparare le polpette riciclate, devi innanzitutto tritare la carne, i salumi, le verdure e la mollica di pane, quindi metti in un mixer dotato di lame in metallo i 300 g di carne, che può essere bianca o rossa, arrosto, bollita o cotta in padella, assieme a 80 g di salumi, e anche qui la scelta è vasta, dal salame alla mortadella, speck, prosciutto, insomma, ciò che ti è avanzato, poi unisci anche 100 g di verdura cotta (patate, spinaci, broccoli, carote o qualsiasi verdura cotta tu abbia in casa) e 150 g di mollica di pane.
Aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto tritato più o meno sottilmente, trasferiscilo in una ciotola e aggiungi 1 uovo, 30 g di grana padano grattugiato, 80 ml di latte, 1 pizzico di noce moscata, 8 g di prezzemolo o erba cipollina tritata, un cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, quindi con le mani impasta il tutto, fino ad ottenere un composto morbido, uniforme e modellabile.
Se vedi che il composto è troppo asciutto, poi aggiungere un goccio di latte in più, altrimenti puoi aggiungere un pochino di mollica di pane, per renderlo più compatto.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il tutto per mezz’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo indicato, tira fuori l’impasto e con le mani forma circa 20 polpettine del peso di circa 40 g ciascuna, poi schiacciale leggermente con il palmo delle mani e disponile su un piatto.
Se hai anche dei formaggi a pasta dura che ti avanzano, puoi tagliarli a cubetti e aggiungere in ogni polpetta un cubetto di formaggio, così riciclerai anche quello.
Quando tutte le polpettine saranno pronte, fai scaldare un filo di olio di oliva in una padella capiente e metti a rosolare le polpette, lasciandole cuocere per 10-15 minuti girandole spesso ed eventualmente aggiungendo anche un goccio di acqua durante la cottura, per evitare di bruciarle.
In alternativa, puoi ungere le polpette con un filo di olio e poi cuocerle nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte e dorate.
Una volta cotte, lascia intiepidire le polpette riciclate per qualche minuto e poi servile in tavola, magari con un buon purè di patate, realizzato seguendo la ricetta://1215 Purè di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di avanzi di carne cotta | |
80 g di salumi avanzati | |
100 g di verdura cotta | |
150 g di mollica di pane | |
1 uovo | |
30 g di grana padano grattugiato | |
80 ml di latte | |
1 pizzico di noce moscata | |
8 g di prezzemolo o erba cipollina tritata | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android