
Pizzette alla marinara
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g
- 80-100 g di passata di pomodoro
- 30 g di concentrato di pomodoro
- 1 spicchio di aglio tritato finemente
- 1 uovo piccolo
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- origano secco q.b.
Preparazione Pizzette alla marinara
Le pizzette sono una ricetta sempre gradita: per un antipasto, un buffet o una merenda sfiziosa. Queste sono semplici da preparare e richiedono pochissimi ingredienti, che è quasi impossibile non avere in casa. In più, usando la sfoglia già pronta potrai raddoppiare facilmente le dosi nel caso tu ne voglia fare qualcuna in più. Gustose e leggere, le pizzette alla marinara faranno la felicità dei tuoi commensali.
Per prima cosa, mescola 80-100 g di passata di pomodoro con 30 g di concentrato di pomodoro, un filo di olio di oliva, uno spicchio di aglio tritato, un pizzico di sale e una spolverata di origano secco a piacere. In una ciotolina a parte sbatti 1 uovo piccolo.
Stendi sul piano di lavoro 1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g e ricava dei dischi di 5-6 centimetri di diametro utilizzando un bicchiere o un coppapasta (in base alla dimensione dovresti riuscire ad ottenere circa 20 dischetti) poi rendile ovali tirandole leggermente con le mani.
Disponi le basi delle pizzette che hai ricavato su una teglia rivestita di carta da forno, ricordandoti di non metterle troppo vicine le une alle altre, perché la sfoglia, cuocendo, si gonfia. Bucherellale con la forchetta, spennellale leggermente con un po’ di uovo sbattuto e guarniscile con una cucchiaiata di salsa, senza esagerare con le dosi e senza avvicinarti troppo al bordo.
Fai cuocere le tue pizzette alla marinara nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 10-12 minuti, finché non avranno raggiunto la doratura che preferisci.
Sfornale e servile calde o tiepide, con un’altra spolverata di origano. Se ti piace, puoi aggiungere anche un filetto di acciuga sott’olio o un’oliva su ciascuna pizzetta, prima di infornarle.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g | |
80-100 g di passata di pomodoro | |
30 g di concentrato di pomodoro | |
1 spicchio di aglio tritato finemente | |
1 uovo piccolo | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
origano secco q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android