
Crema pasticcera senza latte
Senza glutine e senza lattosio
Ingredienti
- 500 ml di latte di cocco
- la scorza di 2 limoni tagliata a strisce
- 5 tuorli (100 g circa)
- 120 g di zucchero semolato
- 45 g di amido di mais
Preparazione Crema pasticcera senza latte
La crema pasticcera senza latte è una variante di una delle salse più famose utilizzate in pasticceria. Il risultato è una crema favolosamente vellutata e cremosa, che nulla ha da invidiare alla classica crema pasticcera fatta con il latte normale.
Prima di iniziare però, devo spendere un paio di parole sul latte di cocco, che non può essere sostituito, né omesso, in quanto è l’ingrediente principale e utilizzando un altro latte vegetale non otterresti lo stesso risultato. Il latte di cocco si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso non ha molto sapore e usando quello, la crema verrebbe meno saporita. Il latte di cocco da utilizzare per questa ricetta, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è molto profumato.
Per preparare la Crema pasticcera senza latte inizia facendo scaldare su fuoco basso il latte di cocco in una pentola, assieme alla scorza di 2 limoni tagliata a strisce e facendo attenzione a non far bollire il composto. Non appena sarà ben caldo, spegni il fuoco e lascia intiepidire, in modo che il latte di cocco si insaporisca con la scorza del limone.
Se vuoi, esistono dei filtri da infusione come questi https://amzn.to/3G75lP1 che permettono di mettere all’interno gli ingredienti solidi e toglierli senza dover scolare il liquido.
Nel frattempo mescola in una ciotola 5 tuorli (100 g circa) assieme a 120 g di zucchero semolato e 45 g di amido di mais.
Non appena il latte sarà tiepido o appena caldo, filtralo con un colino e versalo nella ciotola con il mix di tuorli, mescola bene con una frusta in modo da ottenere un composto fluido e liscio.
Versa il composto nuovamente nella pentola e mettilo a cuocere su fuoco basso, senza mai smettere di mescolare con la frusta. Lascia cuocere la crema fino a quando avrà raggiunto una consistenza piuttosto densa, dopodichè spegni il fuoco e trasferiscila in una ciotolina, coprendola subito con della pellicola trasparente a diretto contatto con la crema. Metti poi la ciotolina a bagno in acqua e ghiaccio per raffreddarla velocemente.
Una volta fredda, la crema pasticcera senza latte è pronta per essere usata per guarnire torte, pasticcini o dolci al cucchiaio. Se vuoi utilizzarla per farcire dei bignè, puoi prepararli in casa seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair.
Articoli correlati
Ingredienti
500 ml di latte di cocco | |
la scorza di 2 limoni tagliata a strisce | |
5 tuorli (100 g circa) | |
120 g di zucchero semolato | |
45 g di amido di mais |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android