
Plumcake salato olive e formaggio
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 3 uova
- 150 ml di latte
- 50 ml di panna fresca liquida
- 80 ml di olio di oliva
- 100 g di olive verdi o nere denocciolate
- 100 g di grana padano grattugiato
- 150 g di formaggio Cheddar a dadini
- 1 bustina di lievito chimico per preparazioni salate (16 g)
- sale q.b.
Preparazione Plumcake salato olive e formaggio
Un plumcake originale, che puoi preparare come antipasto per un pranzo di famiglia (al posto delle classiche torte salate), ma anche per colazione o per merenda, se preferisci il salato al dolce.
Rompi 3 uova in una terrina e sbattile assieme a un pizzico di sale e 100 g di grana padano grattugiato. Aggiungi 150 ml di latte, 50 ml di panna fresca liquida, 80 ml di olio di oliva e miscela il tutto.
A parte, unisci una bustina di lievito chimico per preparazioni salate a 200 g di farina 00. Mescola bene e poi aggiungi questo mix di farina e lievito al composto di uova, latte, olio e formaggio.
Trita grossolanamente 100 g di olive verdi o nere denocciolate e riduci a cubetti abbastanza piccoli 150 g di formaggio Cheddar. Aggiungi al composto le olive e il formaggio e mescola ancora, per amalgamare bene il tutto.
Fodera con la carta da forno uno stampo da plumcake da 25 x 11 centimetri circa, versa il composto e fallo cuocere per 45-50 minuti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C. Come per i dolci, anche per questo plumcake fai la classica prova dello stecchino, infilandolo nel plumcake: se esce con dell’impasto cremoso attaccato significa che deve cuocere ancora, altrimenti è pronto.
Al posto del Cheddar puoi usare anche un altro formaggio, purché sia abbastanza consistente e saporito, per esempio l’Emmental, la fontina o l’asiago. Puoi anche usare una miscela di formaggi: un modo intelligente e gustoso per smaltire i classici avanzi che a volte stazionano in frigorifero per giorni. Se vuoi, potrai arricchire il plumcake con erbe aromatiche come erba cipollina, prezzemolo. origano o timo, oppure aggiungere dei cubetti di salumi per una versione non vegetariana.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farina 00 | |
3 uova | |
150 ml di latte | |
50 ml di panna fresca liquida | |
80 ml di olio di oliva | |
100 g di olive verdi o nere denocciolate | |
100 g di grana padano grattugiato | |
150 g di formaggio Cheddar a dadini | |
1 bustina di lievito chimico per preparazioni salate (16 g) | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android