; ; Ricetta Vol-au-vent - La ricetta di Piccole Ricette

Vol-au-vent
Gli sfiziosi cestini di pasta sfoglia ideali da farcire

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Perfetti per le feste, i vol-au-vent possono essere farciti con verdure, creme di formaggio o funghi, gamberetti, salmone, crema pasticcera normale o al cioccolato. L'unico limite è la tua fantasia!

Ingredienti

Preparazione Vol-au-vent

Condividi

I Vol-au-vent, chiamati anche vol au vent o voulevant, che significa letteralmente “che volano nel vento”, sono degli sfiziosi cestini, realizzati con dei dischetti di pasta sfoglia sovrapposti, aperti in alto e vuoti all’interno, che si possono riempire con verdure, creme di formaggio o funghi, gamberetti, salmone, crema pasticcera normale o al cioccolato e chi più ne ha più ne metta.

Realizzarli non è per niente difficile perché se vuoi, puoi usare una pasta sfoglia già pronta, ma se invece vuoi fare tutto in casa e hai del tempo, allora puoi realizzare la sfoglia con le tue mani, seguendo la ricetta://1699 Pasta sfoglia e realizzandone 230 g circa.

Per prima cosa, stendi sul piano di lavoro la pasta sfoglia e con un coppapasta da 6 centimetri di diametro, ricava 18 dischetti di pasta, poi trasferisci 6 dischetti su una placca foderata con carta da forno, bucherellali con i rebbi di una forchetta e spennellali con un po’ di uovo sbattuto.

Con un coppapasta da 4 centimetri di diametro, fora i 12 dischetti rimanenti, ottenendo così 12 anelli.

Impila un anello su ogni dischetto di pasta, e spennella bene con l’uovo, poi appoggia sopra anche gli altri 6 anelli, creando un secondo strato e spennella ancora con uovo sbattuto.

Metti a cuocere i vol-au-vent nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15 minuti o comunque fino a quando saranno ben gonfi e dorati.

Durante la cottura, il fondo si gonfierà un po’, è normale, una volta sfornati e raffreddati, potrai schiacciarlo con un cucchiaino e ottenere così dei bellissimi vol-au-vent da riempire con i tuoi ingredienti preferiti. Io li ho provati in molti modi, uno fra tanti è la ricetta://787 Vol-au-vent salmone e gamberetti.

Un piccolo consiglio: se li vuoi molto alti, puoi fare tre strati di anelli invece di due, in questo modo i cestini risulteranno più profondi. Inoltre se vuoi puoi dargli forme particolari, ad esempio a fiore, a cuore o a stella, ti basterà usare dei coppapasta con quella forma.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pizza wurstel e patatine
precedente
Pizza wurstel e patatine
Confettura di cachi
successivo
Confettura di cachi
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 152 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
1 uovo sbattuto
Pizza wurstel e patatine
precedente
Pizza wurstel e patatine
Confettura di cachi
successivo
Confettura di cachi