; ; Ricetta Tagliatelle al salmone affumicato - La ricetta di Piccole Ricette
Tagliatelle al salmone affumicato

Tagliatelle al salmone affumicato

Saporita e semplice da realizzare

Ingredienti

Preparazione Tagliatelle al salmone affumicato

Condividi

Le tagliatelle al salmone affumicato sono un primo piatto perfetto per festeggiare un’occasione speciale, perché sono semplici ma gustose, cremose e appaganti. E quale occasione migliore di prepararle se non la Festa della Mamma? Così, almeno per un giorno, la terrai lontana dai fornelli e le preparerai qualcosa di speciale. Ma queste tagliatelle al salmone affumicato sono sono talmente buone e semplici che sono perfette non solo nelle occasioni di festa ma per qualunque giorno dell’anno!

Per preparare le tagliatelle al salmone affumicato, inizia mettendo a bollire una pentola colma di acqua leggermente salata, poi occupati dello scalogno: sbuccialo e taglialo finemente con un coltello, poi tienilo da parte un istante. A parte taglia 200 g di salmone affumicato a listarelle, poi tieni da parte anche questo.

In una padella antiaderente capiente posta su fuoco basso fai fondere 20 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, metti a rosolare lo scalogno tritato e lascialo appassire su fuoco dolce, mescolandolo spesso per evitare di bruciarlo.

Per questo genere di preparazioni che necessitano di una cottura dolce, utilizzo questa https://amzn.to/2IcDiTz ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio di bruciare tutto, soprattutto lo scalogno che, se bruciato, tende a diventare amarognolo.

Quando lo scalogno sarà ben appassito, unisci il salmone affumicato tagliato a listarelle e fallo cuocere per qualche minuto, mescolandolo spesso, fino a quando avrà assunto una colorazione rosa chiaro.

Sfuma il tutto con 50 ml di vino bianco secco, insaporisci con una macinata di pepe bianco e lascia evaporare completamente il vino, dopodiché unisci 200 ml di panna fresca liquida, mescola bene, prosegui la cottura per un paio di minuti, dopodiché assaggia la salsa, quindi se è il caso, aggiustala di sale, spegni il fuoco e tienila in caldo giusto il tempo che servirà alle tagliatelle per cuocere.

Quando l’acqua inizierà a bollire, fai cuocere 400 g di tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione e quando saranno cotte, scolale tenendo da parte un goccio dell’acqua di cottura.

Metti le tagliatelle nella padella assieme alla salsa al salmone, mescola bene aggiungendo un goccio dell’acqua di cottura (questo passaggio serve per rendere più fluida la salsa, in questo modo le tagliatelle si condiranno meglio. Servi subito le tue tagliatelle al salmone affumicato in tavola, guarnendole con foglioline di prezzemolo fresco. Buon appetito!

Se sei alla ricerca di altre ricette per completare il menù per la Festa della Mamma, allora puoi preparare un delizioso flan come antipasto, seguendo la ricetta://606 Flan agli asparagi e come dolce, puoi preparare la super classica Millefoglie, seguendo la ricetta://3554 Millefoglie alla crema.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spiedini di polpette
precedente
Spiedini di polpette
Polipetti e gamberetti in insalata
successivo
Polipetti e gamberetti in insalata
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 636 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di tagliatelle secche
200 g di salmone affumicato
1 scalogno
50 ml di vino bianco secco
20 g di burro
200 ml di panna fresca liquida
qualche fogliolina di prezzemolo fresco per guarnire
pepe bianco q.b.
sale q.b.
Spiedini di polpette
precedente
Spiedini di polpette
Polipetti e gamberetti in insalata
successivo
Polipetti e gamberetti in insalata