
Tagliatelle feta e piselli
Il primo piatto vegetariano fresco e colorato
Ingredienti
- 400 g di tagliatelle verdi
- 400 g di piselli verdi
- 200 g di feta sbriciolata
- mezza cipolla bianca tritata finemente
- qualche foglia di prezzemolo fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Tagliatelle feta e piselli
Le Tagliatelle feta e piselli sono un primo piatto vegetariano fresco e colorato, in cui la dolcezza dei piselli si sposa alla fresca sapidità della feta e il risultato è una combinazione di sapori davvero eccellente. Preparare questa pasta non è per nulla complicato, ma per ottenere un buon risultato, dovrai sbianchire prima di tutto i piselli, così manterranno un sapore dolce e fresco e un colore vivace.
Per preparare le Tagliatelle feta e piselli cominciare quindi con la sbianchitura dei piselli: per farlo porta ad ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata e quando inizierà a bollire, sbollenta i 400 g di piselli verdi, lasciandoli cuocere per 3 minuti.
Trascorsi i 3 minuti, scolali e tuffali subito in una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio: questo passaggio, che viene chiamato sbianchitura, serve per cuocere le verdure quel tanto che basta per averle cotte ma ancora belle croccanti e dal colore acceso. Non appena saranno freddi, scola nuovamente i piselli e mettili in una ciotola capiente, poi tienili da parte.
In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare 4-5 cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare mezza cipolla bianca tritata finemente, lasciandola appassire.
Non appena la cipolla sarà cotta e appassita, unisci i piselli e mescola bene, quindi prosegui la cottura per un paio di minuti al massimo, giusto il tempo di scaldare appena i piselli.
Nel frattempo metti a cuocere 400 g di tagliatelle verdi in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte, scolale e condiscile con i piselli, poi servila in tavola cospargendola con la feta sbriciolata e guarnisci il tutto con qualche foglia di prezzemolo fresco. Buon appetito!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Volendo, puoi rendere questo piatto ancora più saporito utilizzando una feta marinata, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1891 Feta marinata.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di tagliatelle verdi | |
400 g di piselli verdi | |
200 g di feta sbriciolata | |
mezza cipolla bianca tritata finemente | |
qualche foglia di prezzemolo fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android