; ; Ricetta Panino bresaola e germogli - La ricetta di Piccole Ricette
Panino bresaola e germogli

Panino bresaola e germogli

Fresco, saporito e sfizioso

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Panino bresaola e germogli

Condividi

Il panino bresaola e germogli è un golosissimo e fresco panino imbottito, perfetto per una pausa pranzo oppure per un picnic o una gita fuoriporta. La particolarità di questo panino è che tra gli ingredienti del ripieno, ci sono anche i freschissimi germogli di cavolo rosso, che se vuoi, puoi sostituire con dei germogli di soia, di alfa-alfa oppure ravanello, senape, crescione o qualsiasi altro germoglio commestibile sia di tuo gradimento.

Se vuoi, al posto della bresaola puoi utilizzare la slinzega, un salume tipico della Valtellina e della Valchiavenna, prodotto con carne di manzo, dalla pezzatura più piccola ma che ha un sapore molto più deciso della classica bresaola.

Come salsa, io ho utilizzato una maionese alle erbe, che è molto saporita e fresca. Se vuoi, puoi realizzarla seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe. In alternativa puoi utilizzare una maionese classica, oppure della robiola, che lega particolarmente bene con il sapore della bresaola.

Per quanto riguarda l’insalata, io ho utilizzato una normale lattuga, però se preferisci, la scelta è ampia: dal songino alla rucola, dall’insalata iceberg al lattughino, ogni insalata è perfetta per questo panino!

Per preparare il panino bresaola e germogli, inizia tagliando a metà per il lungo una piccola baguette (e anche qua, se vuoi, puoi usare un altro tipo di pane, dalla ciabatta allo sfilatino), poi spalmala da entrambi i lati con un pochino di maionese alle erbe, oppure, se preferisci con la maionese normale o la robiola.

Adagia sulla metà di pane inferiore 3-4 fette di pomodoro, qualche foglia di insalata verde, poi aggiungi 50 g di bresaola a fette e 20 g di germogli di cavolo rosso (o altri germogli di tuo gusto).

Per tagliare il pomodoro a fette io utilizzo questo https://amzn.to/2KXdEAI ossia un coltello apposito per tagliare i pomodori e i limoni, fatto in modo che rimanga sempre ben affilato, perché utilizzando un normale coltello a lama liscia, questa perderebbe il filo in poco tempo, per via degli acidi del pomodoro e del limone che consumano la lama.

Richiudi con la metà superiore del pane e voilà, il tuo panino bresaola e germogli è pronto, per essere gustato oppure impacchettato e portato via, ovunque tu desideri!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polipetti e gamberetti in insalata
precedente
Polipetti e gamberetti in insalata
Polpettone freddo di tonno e verdure
successivo
Polpettone freddo di tonno e verdure
  • 20 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 675 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 baguette piccola
50 g di bresaola a fette sottili
20 g di germogli di cavolo rosso o di soia
3-4 fette di pomodoro ramato
qualche foglia di insalata verde
maionese alle erbe q.b.
Polipetti e gamberetti in insalata
precedente
Polipetti e gamberetti in insalata
Polpettone freddo di tonno e verdure
successivo
Polpettone freddo di tonno e verdure