
Pollo ai funghi
Ingredienti
- 600 g di petto di pollo tagliato a straccetti
- 40 g di funghi porcini secchi
- 1 spicchio di aglio tagliato a metà (facoltativo)
- grana padano a scaglie (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- timo (facoltativo)
- farina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Pollo ai funghi
Il pollo ai funghi è un secondo piatto molto saporito e semplice da preparare. L’unica accortezza consiste nel mettere a bagno i funghi secchi per almeno un’ora, in modo che si ammorbidiscano bene.
Occupati quindi prima di tutto dei funghi secchi: sciacquali bene sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di terra, poi mettili a bagno in una ciotolina con 400 ml di acqua calda e lasciali riposare a bagno per un’oretta circa.
Trascorso il tempo di riposo, tira fuori i funghi dall’acqua, sciacquali nuovamente sotto acqua corrente, strizzali bene e tritali grossolanamente con un coltello, poi filtra l’acqua di ammollo dei funghi (che ora sarà di colore marrone) attraverso un colino a maglie strettissime e tienila da parte.
Infarina velocemente il petto di pollo tagliato a straccetti e mettilo a rosolare con poco olio di oliva in una casseruola assieme a uno spicchio di aglio tagliato a metà (se lo vuoi mettere) e non appena il pollo sarà rosolato uniformemente, unisci il timo (se lo metti), i funghi e metà dell’acqua di ammollo dei funghi tenuta da parte, quindi mescola bene e prosegui la cottura a fuoco basso per circa 30 minuti, aggiungendo poca acqua di ammollo dei funghi di tanto in tanto se il pollo dovesse asciugarsi troppo.
Trascorso il tempo di cottura aggiusta di sale e pepe e mescola bene, quindi servi il pollo ai funghi in tavola, magari cospargendolo con qualche scaglia di grana padano e accompagnandolo con una buona polenta o un cremoso purè di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di petto di pollo tagliato a straccetti | |
40 g di funghi porcini secchi | |
1 spicchio di aglio tagliato a metà (facoltativo) | |
grana padano a scaglie (facoltativo) | |
olio di oliva q.b. | |
timo (facoltativo) | |
farina q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android