; ; Ricetta Finocchi gratinati - La ricetta di Piccole Ricette
Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

Leggeri e saporiti

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Finocchi gratinati

Condividi

I finocchi gratinati sono un contorno semplicissimo da preparare, sono senza burro, besciamella e per prepararli non dovrai nemmeno precuocerli, perché ti basterà stenderli bene in una teglia, cospargerli con un mix di formaggio e pangrattato e infornarli. Se non li hai mai assaggiati, i finocchi cotti sono dolci, il loro sapore non ha nulla a che vedere con i finocchi crudi, quindi se non ami il loro sapore, provali in questo modo, sono certa che sarà una sorpresa!

Per preparare i finocchi gratinati, lava innanzitutto i 2 finocchi, mondali eliminando le foglie e gli spuntoni in cima e taglia una fettina alla base. Riduci poi i finocchi a fettine di 1 centimetro di spessore e disponili in una teglia foderata con carta da forno avendo cura do non sovrapporli troppo uno sull’altro.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Irrora i finocchi con un filo di olio di oliva e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 15 minuti.

Nel frattempo, in una ciotolina mescola 40 g di grana padano grattugiato assieme a 40 g di pangrattato, poi usa questo mix secco per cospargere i finocchi. Irrorali con un altro pochino di olio di oliva, salali e pepali leggermente, dopodiché rimettili in forno per altri 15-20 minuti o comunque fino a quando saranno completamente cotti e ben gratinati. Una volta cotti, sfornali e cospargili con poco prezzemolo fresco tritato.

Servi questi finocchi gratinati in tavola quando sono ancora caldi, magari assieme a una buona bistecca che puoi preparare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Lonza al bacon
precedente
Lonza al bacon
Crostata di yogurt e mirtilli
successivo
Crostata di yogurt e mirtilli
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 345 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 finocchi medio grandi
40 g di grana padano grattugiato
40 g di pangrattato
poco prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Lonza al bacon
precedente
Lonza al bacon
Crostata di yogurt e mirtilli
successivo
Crostata di yogurt e mirtilli