
Spiedini di pancake
Ingredienti
- 125 g di farina 00
- 25 g di burro fuso (oppure olio di semi di mais)
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 6 g di lievito in polvere per dolci (anche vanigliato)
- 15 g di zucchero
- burro per ungere la padella q.b.
- 8 grosse fragole
- 2 banane
- Nutella q.b.
Preparazione Spiedini di pancake
Una tavola apparecchiata, un bel caffè o una tazza di tè, un bicchiere di spremuta e uno spiedino di pancake, chi non vorrebbe svegliarsi così tutte le mattine? Beh, diciamocelo, un po’ tutti quanti, credo.
Per prima cosa, occupati della pastella per i pancake: sguscia le uova, separando i tuorli dagli albumi e mettendoli in ciotole separate, quindi sbatti leggermente i tuorli assieme al burro fuso, unisci il latte, lo zucchero e mescola bene per amalgamare il tutto. In un’altra ciotola setaccia la farina assieme al sale e al lievito, quindi incorpora questo mix al composto di tuorli e latte, mescolando con una frusta in modo che non rimangano grumi.
A parte monta gli albumi a neve e successivamente incorporali delicatamente alla pastella, utilizzando una spatola o un cucchiaio di legno, effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Se vedi che rimangono dei grumi, puoi mescolare la pastella con una frusta, sempre con movimenti delicati, fino a quando il composto sarà liscio e uniforme.
Fai scaldare un padellino su fuoco basso (non alto altrimenti l’impasto non avrà il tempo di lievitare durante la cottura e i pancakes risulteranno gommosi e bruciacchiati), ungilo con poco burro, poi versa un cucchiaio di composto alla volta, formando così delle mini frittelle, da circa 4 centimetri di diametro. Lascia cuocere il pancake fino a quando sarà dorato da un lato, poi giralo e fallo dorare anche l’altro lato, dopodiché prelevalo con una paletta e adagialo in un piattino. Procedi in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto, tenendo conto che in base alla dimensione della padella, puoi anche cuocerne 3 o 4 per volta. In tutto dovrai ottenere 40 mini pancakes.
Quando saranno tutti cotti, lasciali raffreddare leggermente e nel frattempo prepara le fragole eliminando il picciolo, lavale con cura e tagliale a fette (alla fine dovrai ottenere 32 fettine di fragola, quindi in base alla dimensione delle fragole, potrebbero volercene più di otto. Sbuccia le banane e taglia anche queste in 16 fette ciascuna, in modo da ottenere in totale 32 rondelle di banana.
A questo punto non ti resta che montare gli spiedini: spalma un pancake con la Nutella, infilalo su uno spiedo, poi infilza nello spiedo una fetta di banana e una di fragola, un altro pancake spalmato di Nutella e così via, continuando ad intervallare fettine di fragola, banana e pancake, realizzando degli spiedini con 5 pancake, 4 fette di banana e 4 fette di fragola ciascuno.
Una volta realizzati tutti e 8 gli spiedini, servili immediatamente e buona colazione!
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di farina 00 | |
25 g di burro fuso (oppure olio di semi di mais) | |
1 pizzico di sale | |
2 uova | |
200 ml di latte | |
6 g di lievito in polvere per dolci (anche vanigliato) | |
15 g di zucchero | |
burro per ungere la padella q.b. | |
8 grosse fragole | |
2 banane | |
Nutella q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android