
Tortiglioni piccanti alle olive
I sapori mediterranei ricchi e corposi
Ingredienti
- 400 g di tortiglioni
- 300 g di pomodori secchi sott’olio
- 20 g di pinoli
- 20 g di mandorle pelate
- 1 peperoncino rosso fresco
- 100 g di olive nere denocciolate
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- grana padano a scaglie q.b.
- sale q.b.
Preparazione Tortiglioni piccanti alle olive
La pasta, si sa, è una delle pietanze più consumate in Italia, insomma inutile girarci intorno, a noi italiani, toglici tutto ma non la pasta! E per portare in tavola sempre qualcosa di nuovo e stuzzicante ecco i buonissimi Tortiglioni piccanti alle olive! Una pasta ricca di sapore, condita con un pesto di pomodori secchi, pinoli e mandorle, reso piccantino dal peperoncino e arricchito dal sapore corposo delle olive nere.
Per preparare i Tortiglioni piccanti alle olive, metti in un mixer capiente 300 g di pomodori secchi sott’olio, senza scolarli troppo dall’olio nel quale sono conservati, poi aggiungi 20 g di pinoli, 20 g di mandorle pelate e azionando il mixer a scatti, riduci tutto in una purea, più o meno grossolana.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
A parte monda il peperoncino, eliminando il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni, quindi taglialo a cubetti piccoli o tritalo con un coltello affilato, poi aggiungilo al pesto di pomodori secchi e mescola brevemente tutto quanto.
Taglia a pezzetti 100 g di olive nere denocciolate e tienile un momento da parte, mentre fai cuocere 400 g di Tortiglioni in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Non appena i Tortiglioni saranno cotti, scolali e condiscili con il pesto di pomodori, aggiungi le olive a pezzetti e 10 g di prezzemolo fresco tritato, quindi servi i tuoi Tortiglioni piccanti alle olive cospargendoli con un po’ di grana padano a scaglie e buon appetito!
Se ti piacciono i pomodori secchi, allora puoi provare anche la ricetta://1647 Orecchiette feta e pomodorini, davvero deliziose e saporite!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di tortiglioni | |
300 g di pomodori secchi sott’olio | |
20 g di pinoli | |
20 g di mandorle pelate | |
1 peperoncino rosso fresco | |
100 g di olive nere denocciolate | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
grana padano a scaglie q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android