; ; Ricetta Sformato di cime di rapa - La ricetta di Piccole Ricette
Sformato di cime di rapa

Sformato di cime di rapa

Uno sformato dal sapore intenso e corposo

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Sformato di cime di rapa

Condividi

Lo Sformato di cime di rapa è un piatto saporito e delizioso, che può essere servito sia come antipasto che come secondo piatto, ma volendo, accompagnandolo a delle semplici patate bollite può anche essere gustato come piatto unico. Un bel modo di gustare le cime di rapa in modo un po’ diverso dal solito. Se ami le cime di rapa e vuoi gustarle nella maniera più classica, allora non puoi non provare la ricetta://637 Orecchiette con le cime di rapa.

Per realizzare lo sformato di cime di rapa occupati innanzitutto delle cime di rapa: sciacqua 1 kg di cime di rapa già pulite, tagliale grossolanamente con un coltello e mettile, ancora grondanti acqua, in una pentola o una padella capiente, assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino secco tritato, accendi il fuoco al minimo e lasciale appassire, mescolandole spesso.

Appena saranno cotte e ammorbidite, spegni il fuoco, elimina l’aglio e tienile da parte, lasciandole intiepidire.

Nel frattempo prepara i 400 g salsiccia: spellala e sbriciolala, poi mettila a rosolare in una padella posta su fuoco vivace assieme a un filo di olio, fino a quando sarà cotta e ben rosolata. A questo punto spegni il fuoco e lasciala intiepidire per qualche minuto.

Trasferisci le cime di rapa cotte e la salsiccia in una ciotola capiente, unisci 200 g di provolone a cubetti, 50 g di grana padano grattugiato e mescola il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versa il mix di cime di rapa in uno stampo o una teglia da circa 20 x 30 centimetri, precedentemente oliata e cosparsa di pangrattato, dopodiché livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.

In una ciotolina a parte mescola 30 g di pangrattato assieme ai 20 g rimanenti di grana padano grattugiato, poi utilizza questo mix per cospargere lo sformato.

Metti a cuocere il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando si sarà formata una crosticina leggermente dorata in superficie.

Una volta pronto, togli dal forno lo lo sformato di cime di rapa, taglialo a rettangoli e servilo in tavola, bello caldo e filante. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Quadrotti alle mele
precedente
Quadrotti alle mele
Pasta al pecorino e piselli
successivo
Pasta al pecorino e piselli
  • 120 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 518 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di cime di rapa già pulite
400 g di salsiccia
200 g di provolone a cubetti
1 spicchio di aglio sbucciato
1 pizzico di peperoncino secco tritato
70 g di grana padano grattugiato
pangrattato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Quadrotti alle mele
precedente
Quadrotti alle mele
Pasta al pecorino e piselli
successivo
Pasta al pecorino e piselli