
Polpette di quinoa
Ingredienti
- 150 g di quinoa
- 200 g di spinaci freschi
- 40 g di provola o scamorza
- 10 g di prezzemolo tritato
- 1 patata media
- 1 uovo
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpette di quinoa
Una ricetta gustosa e un po’ diversa dal solito, che farà felici i tuoi commensali vegetariani ma non solo. La quinoa, infatti, è naturalmente priva di glutine e ricca di proteine. Oltretutto, le polpette che ti propongo, prevedono una cottura al forno, che oltre che buone, le rende anche leggere e con pochi grassi.
Per prima cosa, sciacqua più volte 150 g di quinoa sotto l’acqua corrente, per eliminare le saponine. Poi, mettila in una pentola con 300 ml di acqua non salata (il peso dell’acqua deve corrispondere al doppio di quello della quinoa), porta a ebollizione e fai cuocere per 12-15 minuti, finché non avrà assorbito tutta l’acqua. Quando è pronta, trasferisci la quinoa in una ciotola capiente.
Nel frattempo, sbuccia 1 patata e falla cuocere per 20-30 minuti (a seconda della dimensione) in acqua leggermente salata (per capire quando è cotta, infilzala con una forchetta: se è morbida, è pronta). Lava con cura 200 g di spinaci freschi e falli bollire in un’altra pentola di acqua leggermente salata per 5-6 minuti. A parte grattugia 40 g di provola.
Schiaccia con una forchetta la patata lessa e aggiungila nella ciotola della quinoa. Unisci anche gli spinaci lessati, strizzati e tritati grossolanamente con un coltello, la provola grattugiata, 1 uovo, 10 g di prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti, assaggia ed eventualmente aggiusta di sale e pepe.
Fodera una leccarda con la carta da forno, forma della polpette leggermente schiacciate, disponile sulla teglia, ungile con un filo di olio di oliva e cuocile per circa 20 minuti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180° C, girandole almeno una volta durante la cottura per farle dorare bene da entrambi i lati.
In alternativa puoi anche cuocerle in padella assieme a un filo di olio, fino a quando saranno ben dorate da entrambi i lati.
Sforna e servi ben calde, da sole o accompagnate dal contorno che preferisci. Io te le propongo come secondo piatto, ma tu puoi servirle anche come antipasto oppure per un buffet o un picnic.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di quinoa | |
200 g di spinaci freschi | |
40 g di provola o scamorza | |
10 g di prezzemolo tritato | |
1 patata media | |
1 uovo | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android