
Tropicana cup
La coppa gelato originale e invitante
Ingredienti
- 1 noce di cocco
- 50 g di ananas
- 50 g di mango
- 50 g di papaya
- 50 g di anguria
- 1 mandarino
- 1 kiwi
- 50 g di pitaya o dragonfruit (facoltativo)
- 20 g di chicchi di melograno
- 200 g di gelato al cocco
Preparazione Tropicana cup
La Tropicana cup è una coppa gelato con macedonia di frutti tropicali perfetta per una calda giornata estiva, presentata in modo originale e invitante. La cosa più bella è che, dopo aver gustato la frutta e assaporato tutto il gelato al cocco, potrai mangiare anche la coppa, guscio a parte, naturalmente!
Per prima cosa, procurati una noce di cocco ed elimina l’acqua che contiene, aiutandoti con un cavatappi o un cacciavite e praticando due buchi in corrispondenza degli occhietti scuri che si vedono chiaramente su un lato della noce (di solito ce ne sono 3, ma basterà fare due buchi per far uscire l’acqua del cocco). Una volta bucato, scola l’acqua del cocco in un bicchiere (questa se vuoi puoi berla, dopo averla filtrata).
A questo punto devi dividere la noce in due parti, usando un martello o un pestacarne. Inizia quindi colpendo la noce con il martello, o se usi il pestacarne, utilizzalo di lato, non di piatto), sulla fascia centrale, rigirando man mano la noce, in maniera da indebolirla su tutta la circonferenza. Una volta incrinata la superficie, potrai usare un coltello con la lama spessa per fare leva e aprirla con facilità.
Se vuoi, a questo link https://youtu.be/qTAO5pZK5uc puoi vedere il video dove faccio vedere come aprire una noce di cocco perfettamente a metà.
Se pensi di avere delle difficoltà, fattela tagliare dal fruttivendolo e poi conservala in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Pulisci, lava e taglia a cubetti 50 g di ananas, 50 g di mango, 50 g di papaya, 50 g di anguria,1 kiwi e 50 g di pitaya o dragonfruit (solo se riesci a trovarlo), sbuccia e fai a spicchi 1 mandarino. Per il cocco, se vuoi puoi scavare un po’ la noce prima di riempirla con il gelato e aggiungerne qualche pezzetto di polpa alla macedonia, altrimenti puoi tenertelo tutto per il gran finale. La quantità di frutta può variare in base alla dimensione della noce di cocco che stai utilizzando.
A questo punto, riempi ciascuna delle “coppe” con il gelato al cocco (io ne ho usato 200 g in tutto, ma dipende molto dalla grandezza della noce, quindi valuta tu in base alla dimensione della noce) e poi ricoprilo con la frutta. Per ultimi, distribuisci 20 g di chicchi di melograno, che completeranno la coppa con una nota di colore e sapore.
La tua Tropicana cup è finalmente pronta da gustare! Sulla spiaggia, in giardino o sul tuo terrazzo in città, in una bella giornata di sole. Quando fa caldo e hai voglia di qualcosa di nutriente e fresco, è perfetta anche per sostituire un pasto.
Se vuoi, al posto del gelato, puoi utilizzare una deliziosa crema al cocco, realizzandola seguendo la ricetta://3295 Crema al latte di cocco.
Articoli correlati
Ingredienti
1 noce di cocco | |
50 g di ananas | |
50 g di mango | |
50 g di papaya | |
50 g di anguria | |
1 mandarino | |
1 kiwi | |
50 g di pitaya o dragonfruit (facoltativo) | |
20 g di chicchi di melograno | |
200 g di gelato al cocco |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android