
Polpette di ricotta
Ingredienti
- 250 g di ricotta
- 200 g di mollica di pane
- noce moscata grattugiata q.b.
- 2 uova
- 1 mazzetto di prezzemolo
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- acqua o brodo leggero q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpette di ricotta
In una ciotola mescola la ricotta con le uova, la mollica di pane, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po’ di noce moscata grattugiata. Impasta il tutto ottenendo un composto che si può lavorare facilmente con le mani, quindi se è il caso puoi aggiungere a seconda che sia troppo molle o troppo asciutto, un po’ di mollica di pane o un goccio di latte.
Forma con questo composto tante polpette, grandi un po’ più di una noce e falle cuocere in una casseruola dai bordi alti, facendole bollire per circa 20 minuti in acqua bollente salata oppure con del buon brodo vegetale leggero (nel quale avrai fatto bollire per 5 minuti un mazzetto di prezzemolo).
Puoi realizzare delle polpettine sferiche, leggermente schiacciate oppure, se vuoi presentare un piatto più elegante, puoi realizzare delle quenelle utilizzando due cucchiai: preleva mezzo cucchiaio di impasto e lavoralo tra i due cucchiai come per arrotondarne la forma, spostandolo da un cucchiaio all’altro: al quarto passaggio tra i due cucchiai, avrai pronta la quenelle da immergere nel liquido in ebollizione.
Servi le polpettine calde, cospargendole con del parmigiano reggiano grattugiato e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di ricotta | |
200 g di mollica di pane | |
noce moscata grattugiata q.b. | |
2 uova | |
1 mazzetto di prezzemolo | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
acqua o brodo leggero q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android