
Polpette di salmone e spinacini
Saporite, leggere e perfette per i bambini
Ingredienti
- 400 g di salmone senza pelle e senza lische
- 50 g di pangrattato
- 3 cucchiai di grana padano grattugiato
- mezzo spicchio di aglio tritato finemente
- 1 uovo
- 1 manciata abbondante di foglie di spinacini freschi
- 10 g di prezzemolo fresco
- farina 00 q.b.
- olio di oliva q.b.
- 1 limone tagliato a spicchi
- sale q.b.
- pepe q.b
Preparazione Polpette di salmone e spinacini
Le polpette di salmone e spinacini sono un secondo piatto saporito, leggero e perfetto per far mangiare il pesce anche ai bambini, ma ti assicuro che anche piaceranno davvero a tutti!
Per cominciare, con un coltello trita finemente 400 g di salmone, precedentemente privato della pelle e delle lische. Trita grossolanamente con la mezzaluna una manciata abbondante di foglie di spinacini freschi e 10 g di prezzemolo fresco.
Metti in una ciotola il salmone, il trito di spinacini e prezzemolo, mezzo spicchio di aglio tritato finemente, 50 g di pangrattato, 3 cucchiai di grana padano grattugiato e 1 uovo. Aggiusta di sale e pepe e poi mescola accuratamente gli ingredienti, amalgamandoli bene, fino a ottenere un composto omogeneo.
Con le mani forma delle palline grandi come una pallina da golf, schiacciale con i palmi delle mani e passale nella farina, eliminando quella in eccesso. Intanto fai scaldare un filo di olio di oliva in una padella capiente.
Quando l’olio è ben caldo, metti a cuocere le polpette e una volta dorate da un lato, girale e falle cuocere anche dall’altro lato.
Salale leggermente e servi le polpette calde o tiepide, magari con degli spicchi di limone, così chi vorrà potrà spremerne sopra il succo.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di salmone senza pelle e senza lische | |
50 g di pangrattato | |
3 cucchiai di grana padano grattugiato | |
mezzo spicchio di aglio tritato finemente | |
1 uovo | |
1 manciata abbondante di foglie di spinacini freschi | |
10 g di prezzemolo fresco | |
farina 00 q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
1 limone tagliato a spicchi | |
sale q.b. | |
pepe q.b |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android