; ; Ricetta Succotash - La ricetta di Piccole Ricette
Succotash

Succotash

Perché la cucina Americana non è fatta di soli Hamburger e Hot dog

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
Cucina:

Il Succotash è un piatto tipico del Ringraziamento nel New England e in Pennsylvania.

Ingredienti

Preparazione Succotash

Condividi

La cucina Americana non è fatta di soli Hamburger e Hot dog, è vasta e variegata quanto il suo territorio e le influenze che ha ricevuto da chi l’ha colonizzata e da chi già l’abitava. Ecco quindi una tra la moltissime ricette semi sconosciute al di fuori degli Stati Uniti, ma che secondo me vale davvero la pena di conoscere: il Succotash.

Il termine “Succotash” deriva da “Sohquttahhash” un termine della lingua dei nativi americani Narragansett (stanziati nel nord est degli Stati Uniti in corrispondenza del Rhode Island, Massachusett, Connecticut e una parte di Long Island) che significa “Mais spezzato”. Ha origine come piatto composto principalmente da chicchi di mais cotti e fagioli Lima e per via degli ingredienti relativamente poco costosi, è stato un piatto molto consumato durante la Grande Depressione negli anni ’30. A tutt’oggi il Succotash è un piatto tipico del Ringraziamento nel New England e in Pennsylvania e si trova spesso anche nel sud degli Stati Uniti. Nel tempo il Succotash si è modificato e sono stati aggiunti altri ingredienti, come pomodoro, peperoni, cipolla, bacon e se ne possono trovare tantissime versioni diverse, come questa che ti propongo.

Per realizzare questo delizioso contorno puoi utilizzare mais fresco e semplicemente bollito e sgranato e fagioli Lima (o Bianchi di Spagna) secchi, mettendoli in ammollo in acqua fredda per 12 ore prima di bollirli per il tempo necessario affinché diventino morbidi, oppure puoi utilizzare mais e fagioli in scatola, ricordandoti di sciacquarli bene prima di utilizzarli.

Per cominciare metti a sciogliere 20 g di burro in una padella capiente e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi 150 g di bacon a fettine e falle rosolare bene, fino a quando saranno ben croccanti.

Una volta cotte, togli le fettine di bacon e mettile a scolare su dei fogli di carta da cucina, ma lascia il burro e il grasso di cottura nella padella. Quando saranno ben asciutte, spezza grossolanamente le fettine di bacon e tienile da parte.

Nella stessa padella metti a rosolare una cipolla bianca tritata e uno spicchio di aglio pelato, poi dopo un minuto aggiungi 350 g di mais già cotto e lascialo rosolare per 10 minuti, poi unisci 400 g di fagioli Lima o Bianchi di Spagna già cotti e prosegui la cottura per altri 10 minuti.

Nel frattempo lava e taglia a metà 200 g di pomodorini freschi, poi aggiungili nella padella assieme agli atri ingredienti, mescola delicatamente e lascia cuocere per 2-3 minuti.

Spegni il fuoco, aggiungi il bacon croccante, 10 g di prezzemolo fresco tritato, aggiusta di sale e pepe e mescola bene, poi servi in tavola il tuo Succotash, magari come contorno di un buon pollo fritto, magari realizzato seguendo la ricetta://1456 Pollo finto fritto. In alternativa, questo saporito contorno può diventare uno sfizioso antipasto!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Torta soffice con cuore di ricotta
successivo
Polpette di salmone e spinacini
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 564 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

350 g di mais già cotto
400 g di fagioli Lima o Bianchi di Spagna già cotti
1 cipolla bianca tritata
1 spicchio di aglio pelato
150 g di bacon a fettine
200 g di pomodorini freschi
10 g di prezzemolo fresco tritato
20 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Torta soffice con cuore di ricotta
successivo
Polpette di salmone e spinacini