; ; Ricetta Polpette nascoste - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette nascoste

Polpette nascoste

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Polpette nascoste

Condividi

Prepara innanzitutto l’impasto delle polpette mescolando insieme la carne macinata, la salamella sbriciolata, l’uovo, qualche cucchiaio di grana padano grattugiato, il pane bagnato nel latte, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il prezzemolo e 5 cucchiai di pangrattato. Impasta bene il tutto fino a quando non avrai per le mani un composto uniforme e piuttosto morbido (se dovesse risultare un po’ duro, puoi aggiungere poco latte, mentre se dovesse sembrarti troppo morbido, puoi aggiungere del pangrattato).

Ora, prelevando un cucchiaio di composto per volta, crea le polpette e passale velocemente nel pangrattato.

Quando avrai realizzato tutte le polpette, friggile in una padella con abbondante olio di semi bollente, girandole di tanto in tanto, di modo che si cuociano uniformemente e poi mettile ad asciugare su carta assorbente da cucina.

In alternativa, se desideri una preparazione più leggera, puoi farle cuocere in una padella assieme a un filo di olio e poco brodo vegetale (in questo caso non servirà passarle nel pangrattato)

Quando saranno tutte fritte, disponile in una teglia rivestita di carta da forno e ricoprile con qualche fetta di Edamer.

Se non li hai già cotti, a parte cuoci i crauti al vapore oppure scottali semplicemente in acqua bollente, quindi aggiustali di sale e disponili sopra le polpette.

Cospargi il tutto con abbondante grana e sopra a tutto metti ancora qualche fetta di formaggio e, se vuoi, del pangrattato.

Trasferisci la teglia in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti, in modo che il formaggio si sciolga.

Sforna le polpette, lasciale riposare per 5 minuti e poi non ti resta altro da fare che cercarle!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno
  • 120 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 598 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di carne macinata scelta
1 salamella mantovana
1 uovo
2 fette di pane bianco
1 bicchiere di latte
1 manciata di prezzemolo
pangrattato q.b.
grana padano grattugiato q.b.
olio di semi per friggere
300 g di crauti cotti
200 g di edamer a fette
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno