
Rotolo alle cime di rapa
L’antipasto furbo e super saporito
Ingredienti
- 7 uova
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 500 g di cime di rapa pulite
- 160 g di ricotta vaccina
- 1 spicchio di aglio
- 2 carote tritate o a cubetti piccoli
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Rotolo alle cime di rapa
Il Rotolo alle cime di rapa è un antipasto delizioso e perfetto per chi come me, adora oltremodo le cime di rapa. Si tratta anche di una ricetta furba perché può essere preparato in anticipo e tagliato solo prima di essere servito. Volendo ottenere un rotolo dal sapore più delicato, puoi usare anche dei semplici spinaci o erbette seguendo le stesse dosi e lo stesso procedimento.
Per preparare il Rotolo alle cime di rapa inizia facendo cuocere 500 g di cime di rapa mettendole in una pentola con la sola acqua rimasta loro aderente dal lavaggio, un filo di olio di oliva e uno spicchio di aglio. Lascia la fiamma al minimo e mescola spesso le cime di rapa, fino a quando saranno ben appassite e cotte.
Una volta cotte, metti a scolare le cime di rapa in un colino a maglie fini e falle raffreddare.
Nel frattempo fai cuocere anche le 2 carote tritate o a cubetti piccoli, in una padella assieme a un filo di olio e un pizzico di sale, fino a quando avranno preso colore e si saranno ammorbidite, poi lascia freddare anche queste.
Occupati ora della base di frittata: sbatti leggermente 7 uova in una ciotola, assieme a 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi versa questo composto in una teglia da forno da circa 26 x 38 centimetri, foderata con carta da forno spennellata con poco olio di oliva. Fai cuocere la frittata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15 minuti, o comunque fino a quando sarà cotta.
Di solito io uso una teglia larga e bassa come questa https://amzn.to/3nBW8ay che ha anche la superficie antiaderente.
Una volta cotta, sforna la frittata e toglila dalla teglia, eliminando anche il foglio di carta da forno, avvolgila in un foglio di pellicola trasparente e lasciala intiepidire. Questo passaggio serve per evitare che la frittata si asciughi troppo durante il raffreddamento, in questo modo non si romperà quando la arrotolerai.
Trita grossolanamente con un coltello le cime di rapa cotte e mettile in una ciotola, dopodiché unisci 160 g di ricotta vaccina e le carote cotte, quindi mescola il tutto e condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Quando la base di frittata sarà tiepida puoi procedere a farcirla: stendi il composto di di verdure e formaggio su tutta la superficie della frittata, quindi arrotola la frittata partendo dal lato più lungo e avvolgila ben stretta in un foglio di pellicola trasparente, poi mettila in frigorifero per almeno un’ora, prima di togliere la pellicola e tagliare il rotolo a fette.
Il riposo in questo caso è molto importante, perché consente al rotolo di compattarsi bene, così una volta tagliato a fette, le rotelle non si srotoleranno. Una volta arrotolato e avvolto nella pellicola, potrai conservare il rotolo di frittata farcito in frigorifero per massimo 2 giorni.
Se vuoi, puoi preparare questo Rotolo alle cime di rapa anche senza uova! Si hai capito bene! In questo caso puoi seguire le indicazioni per la base che trovi nella ricetta://1878 Rotolo di finta frittata.
Articoli correlati
Ingredienti
7 uova | |
50 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
500 g di cime di rapa pulite | |
160 g di ricotta vaccina | |
1 spicchio di aglio | |
2 carote tritate o a cubetti piccoli | |
olio di oliva q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android