; ; Ricetta Fish and chips - La ricetta di Piccole Ricette
Fish and chips

Fish and chips

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Fish and chips

Condividi

Fish and chips è uno dei piatti simbolo della gastronomia anglosassone. I filetti di pesce (solitamente di Merluzzo, Pollock o Eglefino, vengono pastellati, fritti in abbondante olio di semi e serviti con tante patatine fritte. Il piatto ideale da gustare con gli amici!

Per prima cosa devi preparare la pastella: in una ciotola metti il tuorlo, la birra, l’acqua, il lievito di birra, la farina e la curcuma, quindi con una frusta sbatti bene il tutto, cercando di non lasciare grumi. Trasferisci la pastella in un luogo caldo e lasciala riposare per circa 30 minuti, o comunque fin quando avrà raddoppiato il suo volume e in superficie si saranno formati tanti buchetti.

Nel frattempo fai friggere le patate (precedentemente ben asciugate) in una padella capiente e profonda con abbondante olio di semi bollente, finchè saranno ben dorate e croccanti, dopodichè scolale e tienile in caldo, facendole asciugare su fogli di carta assorbente da cucina.

Infarina bene i pezzi di pesce e tienili da parte, su fogli di carta assorbente da cucina.

Quando la pastella sarà pronta, immergi i pezzi di pesce nella pastella aiutandoti con una pinza. Lasciali pure a mollo nella pastella, quindi scolane un pezzo alla volta, e mettili a friggere, uno o due alla volta, in una casseruola che avrai riempito con abbondante olio di semi e posta su fuoco vivace finchè l’olio sarà divenuto bollente.

Lascia friggere i filetti di pesce fino a quando saranno diventati ben dorati e croccanti, dopodichè scolali dall’olio in eccesso e falli asciugare per un minuto su fogli di carta assorbente da cucina.

Servili assieme alle patatine fritte, con una spruzzata di aceto di vino rosso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 45 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 538 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

125 ml di birra doppio malto fredda
110 ml di acqua frizzante fredda
1 cucchiaino di curcuma (o paprica)
1 tuorlo d'uovo
14 g di lievito di birra secco
150 g di farina 00 (per la pastella)
8 filetti di pollock (oppure eglefino o merluzzo)
farina 00 per infarinare q.b.
olio di semi per friggere q.b.
1 kg di patate tagliate a bastoncini
aceto di vino rosso q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale