
Polpettone di tonno
Ingredienti
- 400 g di tonno sott'olio
- 3 patate medie
- 150 g di grana padano grattugiato
- 1 uovo (facoltativo)
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pangrattato q.b.
Preparazione Polpettone di tonno
Fai lessare le patate in una pentola partendo da acqua fredda e portandola velocemente ad ebollizione. Scola le patate quando saranno ben cotte (saranno cotte quando infilzandole, lo stecco non farà resistenza).
Dopo averle scolate, pelale, mettile in una ciotola e riducile in purea aiutandoti con uno schiacciapatate oppure con i rebbi di una forchetta.
Unisci alle patate il tonno sgocciolato dal suo olio di conservazione, il grana padano grattugiato, una manciata di pangrattato, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato. Se vuoi un polpettone più compatto e consistente puoi aggiungere un uovo all’impasto.
Mescola bene il composto, cercando di renderlo omogeneo e piuttosto compatto. Tieni conto che potrebbe volerci più o meno pangrattato, perchè alle volte le patate assorbono molta acqua.
A questo punto trasferisci il composto su di un foglio di carta da forno e dagli la forma di un salsicciotto, quindi avvolgilo stretto con la carta, chiudendolo ai lati come se fosse una caramella e mettilo a cuocere in forno caldo a 220 per circa 25-30 minuti, trascorsi i quali puoi sfornarlo e farlo intiepidire prima di servirlo.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di tonno sott'olio | |
3 patate medie | |
150 g di grana padano grattugiato | |
1 uovo (facoltativo) | |
prezzemolo q.b. | |
sale q.b. | |
pangrattato q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android